Agevolazioni
Bonus 110, Bonus 90 e sconto in fattura. Quali agevolazioni sono ancora disponibili per gli immobili e come richiederle?
Di grande attualità il Bonus Casa Green 2023, appena introdotto quest’anno dalla Legge di Bilancio…
Il mutuo green non è un finanziamento proposto dallo Stato, ma direttamente dalle banche. Le condizioni sono più vantaggiose poiché incentivano il raggiungimento di diversi obiettivi
Dal PNRR altri 550 milioni per sostenere la transizione ecologica e l’innovazione digitale delle startup italiane
Normative
Da sempre impegnata nella circolarità e nella sostenibilità Relicyc è la prima azienda a portare la blockchain nel programma Certified Recycled Plastic di PlasticFinder.
Le aziende impegnate nel trattamento delle acque allocano solo l’1% del proprio budget alla cybersecurity. Ma, soprattutto, non sanno come fronteggiare un attacco
L’erogazione e la gestione dell’acqua da parte di Artide si modernizzano e si digitalizzano grazie alle tecnologie di Schneider Electric.
L’unione di Evoqua a Xylem consentirà la creazione della piattaforma più avanzata al mondo per affrontare le sfide idriche.
Italplant si affida al partner storico Telmotor per la progettazione e il supporto della migliore soluzione PLC nel nuovo impianto
Nuovi Materiali
L’italiana Nidec ASI si occuperà dell’installazione di sistemi di accumulo di energia a batteria per supportare la rete elettrica di una miniera sudafricana.
EFFICIENZA
Le organizzazioni sono sempre più orientate al green IT per ridurre il loro impatto sull’ambiente. Cosa serve per attuare un vero cambiamento?
Una nuova analisi presentata alla IEA Global Conference on Energy Efficiency stabilisce cosa è necessario fare per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici.
Con il software EcoStruxure Power Monitoring Expert di Schneider Electric I.S.A.C. gestisce i macchinari e i sistemi di consumazione elettrica.
Women&Tech ETS ha premiato le donne che si sono distinte nel settore energia e ambiente con impegno e talento.
Sostenibilità
Secondo Asseprim il 51% degli imprenditori vuole migliorare la propria sostenibilità aziendale. Aumentano così gli investimenti in sostenibilità.
Riciclaggio
In occasione del progetto europeo “Flex-BD” Comau sviluppa un sistema automatizzato per il riciclo e il riutilizzo sostenibile delle batterie.
Il nuovo Aliplast Lab è una struttura aperta ai clienti per co-progettare i prodotti d’alta gamma, riducendo tempi e costi di sviluppo.
La provincia di Pavia autorizza l’ampliamento dell’impianto di messa a dimora di rifiuti industriali. È previsto un aumento di 400 mila metri cubi.
Ecolamp accende la luce sul riciclo festeggiando la giornata internazionale della luce con un focus sui pannelli fotovoltaici
Agenda
Debutta a Torino, nell’ambito di Next Generation Mobility, la conferenza nazionale dell’idrogeno e degli eFuels.
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.