• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
  • VSF2025: potenziare una filiera del PVC a prova di futuro 
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Normative»RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi

RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi

By Massimiliano CassinelliUpdated:24 Aprile 20252 Mins Read22 Aprile 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Un webinar per comprendere la corretta gestione dei rifiuti, alla luce del Rentri, e nel rispetto delle norme ambientali

Il 13 febbraio scorso si è concluso il tempo a disposizione per il primo gruppo di aziende soggette ad obbligo per iscriversi al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei Rifiuti, che supera definitivamente il vecchio Sistri.
Superato lo scoglio dell’iscrizione, ora le imprese si trovano a fare i conti con la tenuta e la compilazione dei registri: un’incombenza che alimenta ancora confusione e preoccupazione.

Come devono compilare il Registro le aziende? Quali sono le regole pratiche per la tenuta del Registro dopo l’iscrizione? Come funzionano le sanzioni e cosa si sta facendo per sospenderne l’applicazione, almeno in un primo momento, in attesa che venga fatta chiarezza?

A queste e ad altre domande ha risposto il webinar gratuito “RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi“, che può essere rivisto gratuitamente.

Nel corso del webinar, con il supporto di esperti ed operatori di settore, abbiamo approfondito i dettagli relativi ad obblighi e scadenze e le corrette modalità di iscrizione e gestione, oltre alle deroghe concesse dalla normativa in vigore.

Programma del webinar

Modera

Laura Del Rosario, giornalista specializzata della testata RestartInGreen.it 

RENTRI: le ultime novità normative

Terminata la fase di registrazione, adesso è necessario conoscere e rispettare gli adempimenti normativi ed i relativi aggiornamenti.

Quali sono le ultime novità?

Massimiliano Cassinelli, direttore scientifico di BitMAT

RENTRI: soluzioni per non essere travolti

Le soluzioni informatiche in grado di supportare le aziende e semplificare la gestione dei rifiuti.

Luca Moretti, amministratore delegato di Greenext TeamSystem Company – azienda specializzata nello sviluppo di software per la gestione dei rifiuti

RENTRI: cosa ne pensano gli operatori di settore?

Confronto con Francesca Michieli, Responsabile ambientale presso SEVal Group – società leader nel trattamento dei rifiuti tecnologici.

 

Clicca qui per rivedere il webinar “RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi” 

Rentri rifiuti Team System tracciabilità Waste Webinar
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Massimiliano Cassinelli

Articoli Correlati

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità

Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile

17 Giugno 2025 Agenda

Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?

17 Giugno 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.