Agevolazioni
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Il MASE semplifica l’iter approvativo per il progetti in grado di valorizzare energie rinnovabili e tutte le fonti di energia pulita che contribuiscano agli obiettivi di decarbonizzazione
I consigli degli esperti nel mercato libero dell’energia sono necessari: per fare la scelta giusta tra autoproduzione, contributi e partecipazione alle comunità energetiche
Normative
La Strategia del MASE: il momento storico attuale rappresenta un punto fondamentale per lo sviluppo della filiera e del mercato idrogeno in Italia
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di mitigare e contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone, sull’immagine e la reputazione aziendale
Flygt Concertor è in grado di rilevare e rimuovere automaticamente gli intasamenti nel pompaggio delle acque reflue, riducendo il numero e i costi degli interventi di spurgo e di manutenzione
La gamma OneFlow di Watts presenta un innovativo sistema anticalcare che non fa uso di sale o prodotti chimici
Flygt Concertor è un sistema di pompaggio con intelligenza integrata che risolve le sfide più difficili relative alle acque reflue
Nuovi Materiali
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
EFFICIENZA
Il 90% dei dirigenti intervistati ritiene che l’AI influenzerà positivamente gli obiettivi di sostenibilità, ma più della metà delle organizzazioni non la sta sfruttando in questo ambito
Power Electronics ed Efficienza energetica: appuntamento a Milano il 18-19 Settembre per un futuro a impatto zero
Continua a crescere l’azienda trentina Bike Facilities che ricerca, sviluppa e promuove prodotti per la micro mobilità elettrica
Power Electronics e nuove fonti di energia: Innovazioni e Tecnologie per un futuro a impatto zero, alla PowerUP Fortronic Conference & Exhibition
Sostenibilità
Il 67% degli europei conosce gli investimenti di transizione, ma il 59% chiede più prove sui piani climatici: ecco la ricerca Better Finance
Riciclaggio
Firmato l’accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti venduti come private label presso la stessa catena che ha prodotto lo scarto. Un modello di economia circolare con significativi impatti ambientali
PPWR, le nuove rigorose direttive UE richiedono condotte virtuose che Relicyc adotta da tempo per la produzione dei suoi pallet. In questa direzione anche il nuovo Logypal7, tra pochi giorni disponibile sul mercato
L’azienda italiana GME Recycling è stata incaricata dal Paese del Qatar di realizzare il primo impianto – smelter nell’intero Qatar
Presentiamo i risultati dello studio di Native Strategy “Energie rinnovabili e mobilità elettrica: opportunità di investimento nella catena del valore del riciclo di rifiuti emergenti”
Agenda
Il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin inaugura a Rimini la manifestazione leader in Europa e nel bacino del mediterraneo per la transizione green, giunta alla 27ª edizione, la più grande di sempre
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.