Agevolazioni
L’investimento del PNRR è destinato a finanziare fino al 40% dei costi di realizzazione delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
Pubblicate le graduatorie definitive delle proposte ammesse al finanziamento nell’ambito dei Progetti “faro” di Economia Circolare
Per le PMI che intendono ridurre l’impatto ambientale b-ilty eroga finanziamenti per un importo massimo di 2 milioni di euro con scadenza massima a 7 anni.
La Nuova Sabatini Green offre un contributo in conto impianti del 3,575% per gli investimenti green (in relazione a domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023)
Normative
Dallo studio di Dell Technologies e Savanta ComRes emerge che la Generazione Z italiana accetterebbe limitazioni economiche per un futuro più sostenibile.
Nuovi Materiali
Green ed economico, il nuovo transistor è prodotto con gli scarti della lavorazione della cellulosa e potrebbe far recuperare tonnellate di lignina che altrimenti verrebbero scartate.
EFFICIENZA
Secondo Silvi Costruzioni Edili tutti gli edifici già esistenti dovranno migliorare le loro prestazioni energetiche
Presentate le 9 startup della seconda edizione di ZERO, l’Acceleratore di startup Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP
Science Based Target Initiative ha convalidato gli obiettivi Lenovo per il net-zero delle emissioni di gas serra entro il 2050
Insieme a Kode, CFS Europe ha intrapreso un percorso di trasformazione green e digital. Per la multinazionale, tecnologia e sostenibilità sono i driver di sviluppo.
Riciclaggio
Oblysis consentirà agli impianti di depurazione delle acque di 4 comuni in provincia di Napoli e Salerno di produrre meno scarti inquinanti. Ma non solo.
CoReVe, con H-FARM, ha ideato un programma di attività formative per scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado
GS1 Italy lancia Barcode4Environment, un’app che comunica ai consumatori le prestazioni e l’impronta ambientale dei prodotti.
La partnership appena annunciata consente ai clienti di TD SYNNEX di avere una soluzione completa per il printing.
Agenda
Il 15 febbraio Alfa Laval torna con nuovi prodotti e approfondimenti innovativi per migliorare la sostenibilità nelle applicazioni di processo dei clienti.
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.