Agevolazioni
Intesa Sanpaolo stanzia 10 miliardi per gli investimenti green nella ZES Unica del Mezzogiorno e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) collegate agli scali marittimi del Nord
Chi voglia fare impresa in un’ottica green con ritorni economici vantaggiosi guarderà alla ZES UNICA nel suo senso vero e proprio, puntando al pacchetto di incentivi, agevolazioni e semplificazioni amministrative
Scadono il 22 novembre 2023 i termini per la presentazione della proposta preliminare per ottenere l’Agevolazione Nazionale nell’ambito dei programmi di finanziamento RTDI
Accesso a finanziamenti a medio/lungo termine e incremento delle linee di fido per le aziende che accedono a Garanzia Green di Sace
Normative
Giachetti (presidente Aidda): “Siamo di nuovo alle prese con un’Europa che non tiene conto nelle scelte della possibilità di innescare processi di deindustrializzazione. Si va a danneggiare un comparto che sul riciclo degli imballaggi ha numeri in crescita di anno in anno”
In Italia ci sono 21 milioni di contatori installati di cui solo il 17% è smart. I dati emergono da un’analisi dell’ufficio studi di MeteRSit (gruppo SIT) che ha fotografato lo stato dell’arte del mercato dei contatori acqua in Italia. Un settore che può beneficiare di una grande spinta dal PNRR
ACCADUEO, è la manifestazione di riferimento, da oltre 30 anni, per il servizio idrico italiano e internazionale. L’evento biennale della mostra internazionale dell’acqua ha permesso, fin dai suoi inizi, di rafforzare il rapporto tra Istituzioni, associazioni e imprese, diventando un luogo di incontro e confronto unico nel settore, fondamentale per il suo sviluppo sistemico
“Dagli attuali 2391 gestori, dobbiamo arrivare a un centinaio di soggetti più robusti e quindi in grado di fare investimenti”
L’integrazione di Suez AQUADVANCED si integra in Ecostruxure Water Advisor per ottimizzare la gestione dell’acqua e affrontare le crisi idriche
Nuovi Materiali
ISCC PLUS è lo schema che permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità, di tracciabilità e del bilancio di massa dell’intero sistema, lungo tutta la filiera produttiva
EFFICIENZA
Gli sforzi delle imprese impegnate ad aumentare la propria sostenibilità ambientale non possono limitarsi alla riduzione dei viaggi di lavoro o all’adozione di misure di efficientamento degli uffici: anche il software influisce notevolmente sulla quantità di emissioni di CO₂ prodotte
In Nord America ed EMEA si sperimentano i primi Data center “sostenibili”: il nuovo modello Vertiv™ TimberMod™ può ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto alle soluzioni alternative in acciaio
Dall’11ª edizione del SUOM – Smart Utility Open Meters, a Bologna, proviene l’invito a capitalizzare l’adozione dei contatori intelligenti anche per l’acqua. Mentre l’elettricità, in Italia, è già all’avanguardia con 32 milioni di contatori intelligenti
ASUS si impegna a soddisfare i più elevati standard di settore in materia di decarbonizzazione, responsabilità ambientale ed efficienza energetica
Sostenibilità
Nasce l’Osservatorio ESG Ability di Sapienza: fare cultura attraverso le nuove generazioni e definire nuovi parametri per le performance ESG delle PMI
Riciclaggio
Minsait, società del Gruppo Indra, ha presentato la soluzione per il monitoraggio dei processi relativi ai rifiuti ingombranti di Iren Ambiente, business unit del Gruppo Iren che si occupa del trattamento dei rifiuti
Ecolamp, leader nel recupero e nel trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), si è mosso in passi concreti e lungimiranti promuovendo una speciale offerta in occasione del Black Friday
Amorim Cork Italia offre un plusvalore ai vini sigillati con le sue chiusure, grazie alle imbattibili garanzie di sostenibilità
Annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi: 219 le innovazioni “laureate” nel 2023. Grazie a loro, emissioni CO2 ridotte del 30%, consumi energetici giù del 22% e consumi idrici tagliati del 19%
Agenda
Dal 7 al 10 novembre 2023, all’Expo Centre di Rimini saranno promossi incontri digitali per affrontare i temi legati: all’economia circolare nelle principali filiere industriali, al ripristino e alla rigenerazione ecologica dei suoli e dell’idrosfera, delle coste e delle città
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.