Agevolazioni
Sabatini, Transizione 5.0 e Zes Unica possono essere sfruttare contemporaneamente per avere sgravi economici e migliorare l’ambiente
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Il MASE semplifica l’iter approvativo per il progetti in grado di valorizzare energie rinnovabili e tutte le fonti di energia pulita che contribuiscano agli obiettivi di decarbonizzazione
Normative
Sabatini, Transizione 5.0 e Zes Unica possono essere sfruttare contemporaneamente per avere sgravi economici e migliorare l’ambiente
LAPP ha sviluppato e fornito quattro tipologie di cavi su misura per gli skid UNIDRO dedicati al trattamento delle acque del North Field East Project, ad oggi il più grande progetto al mondo nel settore del gas naturale liquefatto (LGN) a basse emissioni, in costruzione nell’emirato
Watts ha progettato un’intera gamma di dispositivi per acqua potabile conformi alla norma che rappresentano un contributo essenziale per la protezione della salute e dell’ambiente
Acqua, AUBAC: al via monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture e dei consumi civili e irrigui grazie a digital twin (IA) e collaborazione tra enti per affrontare la crisi idrica con strumenti concreti
Le soluzioni a noleggio Xylem ti aiuteranno a risolvere le sfide più complesse, dal pompaggio al trattamento delle acque fino alle emergenze
Nuovi Materiali
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
EFFICIENZA
Nel corso del secondo Productivity Lab, Hilti ha approfondito le tematiche legate agli aspetti ambientali, all’efficienza ed alla produttività nell’ambito dei cantieri edili
LAPP Italia a KEY – The Energy Transition Expo: L’esperienza dell’automazione al servizio delle energie rinnovabili
Per il quarto anno consecutivo Reti è tra le aziende italiane più sensibili a clima e ambiente nel settore “Tecnologia e IT”
Certificati Bianchi: lo scenario attuale, il ruolo della cogenerazione e quello dell’efficientamento tecnologico nella transizione energetica
Sostenibilità
SATO, la multinazionale giapponese aumenta i suoi sforzi nel ridurre le emissioni e contribuire al benessere della società
Riciclaggio
Grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, dei RAEE Professionali, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi è stata evitata l’emissione in atmosfera di 795.000 tonnellate di CO2eq, con un risparmio di 332 mln kWh di energia e 1,4 mln m3 di acqua
Protocollo di intesa tra ANCE Reggio Emilia e PVC Forum Italia per il riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
A Torino San Salvario, TRACCIA-TO: una sperimentazione per il monitoraggio e la raccolta consapevole dei rifiuti, nell’ambito del progetto horizon europe climaborough
Con l’obiettivo di creare un sistema che valorizzi l’eco-innovazione nel settore tessile, Erion Textiles si dice pronto a contribuire alla costruzione di un sistema robusto ed efficace
Agenda
Ecomondo 2025 si prepara con un roadshow in Egitto, Serbia e Polonia per promuovere tecnologie e collaborazioni green. Focus su acqua, bioenergie, rifiuti, solare e infrastrutture ambientali
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.