• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Danfoss introduce l’Emergency Mode nell’inverter VLT AQUA Drive

Danfoss introduce l’Emergency Mode nell’inverter VLT AQUA Drive

By Redazione BitMAT3 Mins Read10 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Grazie a questo nuova funzione Danfoss garantisce un funzionamento nel trattamento dell’acqua senza problemi.

Danfoss

Importanti novità per l’inverter Danfoss VLT AQUA Drive che, con la nuova ed avanzatissima funzione “Emergency Mode” garantisce il perfetto funzionamento e la massima efficienza del sistema di emergenza.

L’Emergency mode integrato nel drive di Danfoss, permette di utilizzare la pompa sia in modalità anello aperto che anello chiuso con controllo del segnale di pressione dell’impianto idraulico di emergenza. È possibile impostare fino a otto setpoint di pressione o portata e quattro setup di programmazione per un totale di 32 variabili dedicati completamente alla sola occasione di emergenza.

Questa estrema versatilità permette di gestire con un’unica pompa un intero sistema, ad esempio di antincendio, suddiviso idraulicamente per zone, settori o piani, e adattando la modalità di intervento alle specifiche esigenze di quel preciso contesto.

Danfoss presenta le caratteristiche della nuova funzione

È possibile monitorare e inviare segnali di feedback anche via bus di campo e gestire i comandi in logica cablata del circuito elettrico di emergenza sia in logica positiva che negativa.

Le rampe di accelerazione e decelerazione dedicate alla sola funzione “Emergency Mode”, contribuiscono ad avere un sistema più reattivo e prestante. Inoltre, l’evoluta funzione “Special installation monitoring” permette il controllo del motore a intervalli di tempo regolari e predefiniti (1 ora, 2 ore, 12 ore, 24 ore) assicurando l’operatività del sistema quando richiesto.

A livello di interfaccia visiva, il drive è stato arricchito di un accurato elenco di messaggi e segnalazioni che consentono di comprendere facilmente quale sia la modalità operativa in funzione, sia tramite visualizzazione diretta a display che tramite bus di campo.

La versatilità del Danfoss VLT AQUA Drive permette di adempiere a tutte le più comuni normative nazionali e internazionali in termini di sicurezza, ad esempio in caso di incendio.

In alcuni Paesi, benché non esista una legge specifica che ne faccia menzione, viene richiesto che il drive possa lavorare per un’ora fino alla temperatura di 70°C: il VLT AQUA Drive soddisfa anche a questa estrema richiesta.

La funzione “Emergency Mode” impone il “Run to death”, ossia che il drive bypassi tutte le protezioni e continui a funzionare garantendo al massimo possibile le prestazioni del sistema di pompaggio.

Infine, dopo che l’allarme è rientrato ed è terminata la funzionalità “Emergency Mode”, alla prima riaccensione (power cycle), il drive effettua un auto-test per verificare se è ancora in grado di gestire un eventuale stato di emergenza! Qualora il test non venisse superato, viene visualizzato un avviso di “Service need”.

La modalità di emergenza integrata unita all’efficienza di funzionamento, la versatilità e la facilità di messa in servizio, rendono il Danfoss VLT AQUA Drive ancora più sicuro.

inverter sicurezza trattamento acqua VLT AQUA DRIVE
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Xylem, soluzioni per il drenaggio acqua, anche a noleggio

24 Marzo 2025 Water

TL 5000: titolatore semplice, automatico, preciso

18 Marzo 2025 Water

Sicurezza informazioni: Gruppo CAP ottiene certificazione ISO 27001

8 Gennaio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.