EnergRed traccia un bilancio delle capacità di produzione di energia rinnovabile alla luce del nuovo contesto geopolitico.
Autore: Redazione BitMAT
Si è tenuto a Roma il convegno di Energia Italia news per discutere sul ruolo centrale delle comunità energetiche nella transizione energetica.
A partire da Torino, entro fine maggio, TrenDevice inaugura 4 retail store a gestione diretta per perseguire il proprio modello phygital
H2IT analizza le normative europee ed italiane e le proposte che possono aiutare lo sviluppo della mobilità a idrogeno in ambito stradale, ferroviario e portuale.
FLATBURN è un dispositivo di monitoraggio Iot che viene installato sui veicoli stradali per rilevare la qualità dell’aria. Ma non solo.
GS1 Italy ha indagato sullo stato della circolarità del retail italiano. Quello che emerge è che c’è ancora un margine di miglioramento.
Gruppo Cebon ha siglato un accordo con Ligna Energy allo scopo di cooperare attivamente per promuovere un IoT sostenibile
La capacità di trattamento delle acque reflue a livello mondiale deve aumentare di 8,56 miliardi di metri cubi all’anno per raggiungere gli obiettivi idrici del 2030.
Grazie alle soluzioni EcoStruxure di Schneider, Padania Acque ha ottimizzato il sistema di approvvigionamento idrico in modo affidabile e sostenibile.
Lo stabilimento di Faurecia Automotive Slovakia ha trovato dei partner sostenibili in grado di aiutarla nella gestione dei rifiuti, trasformandoli in risorse.