• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Eolico offshore: un futuro promettente
  • La PNNS vuole definire tempi certi per il nucleare in Italia
  • Acqua: Pichetto vuole ridurre il numero dei gestori
  • Blockchain contro la plastica negli oceani
  • Il Governo salva gli stabilimenti Isab di Priolo
  • Suez e Schneider Electric: insieme per l’acqua
  • Nidec ASI supporta l’elettrificazione del settore GNL
  • Mammoet si aggiudica il più grande parco eolico offshore al mondo
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Xylem completa l’acquisizione di Evoqua

Xylem completa l’acquisizione di Evoqua

Di Redazione BitMATLettura 2 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’unione di Evoqua a Xylem consentirà la creazione della piattaforma più avanzata al mondo per affrontare le sfide idriche.

Xylem

Xylem, società globale specializzata nelle tecnologie idriche, annuncia di aver completato l’acquisizione di Evoqua Water Technologies, realtà specializzata in soluzioni e servizi mission-critical per il trattamento dell’acqua. Questa acquisizione permetterà di creare la piattaforma di capacità più avanzata al mondo per affrontare le sfide idriche critiche di clienti e comunità.

Con sede a Washington, la società combinata diventa la più grande società di tecnologia dell’acqua pure-play più grande al mondo. Il portafoglio di soluzioni innovative di Xylem per tutto il ciclo dell’acqua, comprese tecnologie avanzate, servizi integrati e una profonda esperienza applicativa, aiuterà i clienti di servizi pubblici, industriali e commerciali a soddisfare le loro esigenze idriche più urgenti.

“La consapevolezza globale dell’acqua come rischio sistemico per la società non è mai stata così grande. Gli investimenti in soluzioni idriche continuano a crescere mentre le comunità e le aziende di tutto il mondo affrontano sfide crescenti come la scarsità d’acqua, la qualità e la resilienza ai cambiamenti climatici e come affrontare questi problemi in modo conveniente”, dichiara Patrick Decker, Presidente e CEO di Xylem. “La nostra unione con Evoqua crea una piattaforma globale trasformativa per risolvere queste sfide idriche critiche su scala ancora maggiore. Insieme, siamo in una posizione unica per aiutare a soddisfare le esigenze mission-critical dei clienti, con un portafoglio unico di prodotti e servizi, in tutto il ciclo dell’acqua”.

Il team di leadership esecutiva della società combinata sarà guidato da Patrick Decker e comprenderà dirigenti senior di Xylem ed Evoqua. Xylem ha inoltre nominato Lisa Glatch e Lynn C. Swann, ex amministratori di Evoqua, membri del Consiglio di Amministrazione. Lisa Glatch porta nella nuova realtà una prospettiva strategica e finanziaria e oltre 30 anni di esperienza in ruoli di leadership senior nei settori pubblico e privato dell’energia, dei prodotti chimici, dell’ambiente, dell’acqua e dei trasporti. Lynn C. Swann ha ricoperto vari ruoli di leadership in organizzazioni aziendali, governative e filantropiche ed è un membro esperto dei consigli di amministrazione di società pubbliche.

Lazard and Guggenheim Securities è stato consulente finanziario di Xylwm e Gibson, Dunn & Crutcher LLP è stato consulente legale. Goldman Sachs & Co. LLC e BofA Securities sono stati consulenti finanziari di Evoqua e Jones Day è stato consulente legale di Evoqua.

acqua acquisizioni Evoqua
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Acqua: Pichetto vuole ridurre il numero dei gestori

21 Settembre 2023 Water

Suez e Schneider Electric: insieme per l’acqua

19 Settembre 2023 Water

Nuovo telecontrollo per Acqua Novara

4 Settembre 2023 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
Exor aiuta gli OEM
SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
Emerson: Floor to Cloud
Tendenze

Nidec e Verkor insieme per produrre celle e batterie

8 Settembre 2023

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022

Giù il termostato nei data center Equinix

13 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Ultime

Eolico offshore: un futuro promettente

22 Settembre 2023

La PNNS vuole definire tempi certi per il nucleare in Italia

21 Settembre 2023

Acqua: Pichetto vuole ridurre il numero dei gestori

21 Settembre 2023

Blockchain contro la plastica negli oceani

20 Settembre 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare