• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Sostenibilità aziendale in crescita e più adattamenti ai criteri ESG

Sostenibilità aziendale in crescita e più adattamenti ai criteri ESG

By Redazione BitMAT2 Mins Read9 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Secondo Asseprim il 51% degli imprenditori vuole migliorare la propria sostenibilità aziendale. Aumentano così gli investimenti in sostenibilità.

sostenibilita-aziendale

La sostenibilità aziendale inizia a essere una priorità per le organizzazioni. Un’impresa su due, infatti, intende investire entro la fine del 2023 per essere più sostenibile. È quanto emerge dai dati d’aggiornamento di Asseprim Focus, l’Osservatorio economico dei servizi professionali all’impresa realizzato da Asseprim (la Federazione Nazionale dei Servizi Professionali per le Imprese) con Format Research.

Il 51% degli imprenditori vuole migliorare la propria azienda avvicinandola ai canoni della sostenibilità aziendale, ambientale e in termini di welfare. Più nello specifico, il 35% delle imprese dei servizi professionali dichiara di aver già implementato misure legate a questo tema nel recente passato.

Il 17% delle imprese del comparto dichiara, inoltre, di aver provveduto (o di essere in procinto di provvedere) ad adattare il proprio modello di business alla luce dei nuovi parametri ESG (Environmental – ambiente, Social – società, Governance). Il dato è più accentuato presso le imprese guidate da imprenditori under 42.

“Il tema della sostenibilità aziendale è oggi di vitale importanza. Appare pertanto indispensabile sensibilizzare sul tema in chiave ESG, poiché due imprese su tre faticano a constatare i benefici concreti derivanti dall’implementazione di azioni in grado di rendere la propria attività a tutti gli effetti sostenibile”, dichiara Umberto Bellini, Presidente di Asseprim.

Secondo quanto emerge con Asseprim Focus, infatti, il 66% delle imprese dei servizi professionali ritiene che ci sia una mancata corrispondenza tra l’attenzione posta alla sostenibilità aziendale e i comportamenti effettivamente attuati in questo senso.

“Asseprim”, rileva Umberto Bellini, “da anni è impegnata con i propri associati a diffondere, tramite iniziative ed eventi, il valore e l’importanza della sostenibilità aziendale in tutte le sue declinazioni. Ecco perché il 20 giugno organizziamo (in Confcommercio Milano, corso Venezia 47) l’incontro In-Sostenibilità. Oltre la tutela ambientale: crescita economica e sviluppo sociale: un percorso aperto a tutte le aziende interessate che permetterà, attraverso diverse case history, di comprendere le best practice da implementare e come trarre benefici immediati per il proprio modello di business”.

Asseprim aziende sostenibili ESG sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia

12 Novembre 2025 Sostenibilità

Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico

10 Novembre 2025 Sostenibilità

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

7 Novembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.