• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile
  • ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC
  • Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri
  • FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale
  • La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»ANIE rinnovabili: Andrea Cristini presidente per il biennio 2024-2026

ANIE rinnovabili: Andrea Cristini presidente per il biennio 2024-2026

By Redazione BitMATUpdated:14 Giugno 20242 Mins Read13 Giugno 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’Assemblea annuale di ANIE Rinnovabili, riunita in data 11 giugno 2024, ha eletto Presidente, per il biennio 2024-2026, Andrea Cristini

Anie rinnovabili

L’Assemblea annuale di ANIE Rinnovabili, riunita in data 11 giugno 2024, ha eletto Presidente, per il biennio 2024-2026, Andrea Cristini Fondatore di Greenergy e Ceo di vexuvo. Imprenditore di origini pugliesi, ingegnere di formazione, vanta 20 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, avendo sviluppato oltre 3 GW di progetti a energia solare. Prima di fondare vexuvo, Andrea Cristini è stato Socio Fondatore e Amministratore della Solar Konzept Italia, azienda tedesca  che opera nel settore fotovoltaico.

In occasione dell’elezione Cristini ha delineato le linee programmatiche che caratterizzeranno il suo mandato e che nello specifico riguarderanno la pianificazione di medio/lungo termine e la stabilizzazione della normativa di settore, la creazione di una filiera italiana dell’energia rinnovabile sempre più competitiva, la messa a punto di un sistema di aiuti diretti e indiretti per lo sviluppo delle FER ed accumuli, un forte rilancio della filiera del Made in Italy, grazie all’ottimizzazione e all’utilizzo dei fondi del PNRR che concorreranno alla modernizzazione del Paese, lo sviluppo di azioni volte  ad implementare la diffusione delle CER in ambito residenziale e commerciale, e infine il sostegno alle tecnologie innovative grazie alle quali si potranno sviluppare importanti sinergie tra tutti i segmenti del mercato.

foto-cristini-andrea-scaled “La situazione attuale è estremamente complessa e richiede un intervento immediato e lungimirante – ha dichiarato Andrea Cristini – la filiera si trova di fronte a sfide di mercato impegnative per gli obiettivi ambiziosi da raggiungere al 2030 e per la trasformazione del sistema elettrico italiano che nei prossimi anni vedrà la produzione rinnovabile superare quella fossile. Le recenti questioni normative, tra cui le aree idonee onshore e offshore, le moratorie regionali, il DL Agricoltura ed il DM Aree Idonee, la complessità burocratica e i pregiudizi ancora oggi diffusi sulle energie rinnovabili, ci impongono un impegno e una passione ancora maggiori nel supportare l’Italia nel suo imprescindibile cammino verso la decarbonizzazione. ANIE Rinnovabili, in rappresentanza delle imprese del settore, tra cui i maggiori costruttori di componenti e impianti per la produzione di energia da fotovoltaico, eolico, biomasse, geotermia, idroelettrico e solare termodinamico, intende agire con determinazione e innovazione in questa sfida, svolgendo un ruolo da protagonista quale soggetto attuatore delle politiche di decarbonizzazione e ponendosi come interlocutore chiave nei confronti delle istituzioni”.

ANIE Rinnovabili
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile

2 Ottobre 2025 Sostenibilità

Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri

22 Settembre 2025 Sostenibilità

FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale

22 Settembre 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.