• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe fare 50x

5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe fare 50x

By Redazione BitMAT5 Mins Read12 Ottobre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Ogni giorno vengono sviluppate diverse criptovalute, molte delle quali hanno un potenziale straordinario. Due esempi sono IMPT e Tamadoge

5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe fare 50x

Quest’anno è stato piuttosto difficile per gli investitori e gli appassionati di criptovalute, a causa dei prolungati ribassi che hanno colpito il mercato alcuni mesi fa: anche Bitcoin (BTC) e le migliori altcoins come Ethereum (ETH) hanno patito la situazione, raggiungendo il minimo storico e lasciando gli investitori in perdita.

Di conseguenza, tutti stanno cercando un modo per riprendersi: per fortuna ogni giorno vengono sviluppate diverse criptovalute, molte delle quali hanno un potenziale straordinario. Due ottimi esempi sono IMPT e Tamadoge che, nonostante abbiano impostazioni diverse, hanno lo scopo di aiutarti a ottenere grandi guadagni.
Continua a leggere per saperne di più!

Scopri IMPT adesso

IMPT: il token ecologico con potenziali profitti

Il riscaldamento globale ha avuto un effetto significativo sulla natura, a partire dall’aumento del livello degli oceani, fino alla diminuzione dei raccolti e al rapido aumento della quantità di anidride carbonica nell’aria. Ogni anno quella che viene rilasciata nell’atmosfera aumenta a livello globale, con il conseguente innalzarsi delle temperature.

L’obiettivo di IMPT è quello di fornire strumenti di facile utilizzo, che possono essere usati da tutti per combattere il cambiamento climatico e prendersi cura dell’ambiente. Ciò che si prefigge IMPT è aiutare le persone e le aziende ad avere un impatto minore diventando carbon neutral o addirittura carbon negative, questo indipendentemente dalla possibilità o meno di acquistare crediti di carbonio o meno. 

I partecipanti all’ecosistema riceveranno token IMPT sotto forma di margine di vendita per ogni acquisto effettuato; li convertiranno in crediti di carbonio una volta che avranno raggiunto la quantità richiesta.

Al fine di ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’ambiente, IMPT metterà in contatto le persone di tutto il mondo con i progetti ecosostenibili più efficaci e affidabili. Nel frattempo garantirà un ecosistema sicuro e aperto, incoraggiando gli utenti a ridurre le proprie emissioni di carbonio e premiandoli per aver ritirato i propri crediti.

Scopri IMPT adesso

Perché scegliere IMPT?

5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe fare 50x

Sono varie le ragioni per le quali IMPT è già una delle criptovalute più promettenti in assoluto. Sebbene uno dei suoi obiettivi principali sia combattere il cambiamento climatico, ha molti altri casi d’uso interessanti.

  1. Accessibilità

Il primo passo per raggiungere il suo obiettivo è quello di facilitare per tutti l’accesso ai crediti di carbonio, in modo che non risulti eccessivamente laborioso.

Attraverso la piattaforma IMPT, gli utenti potranno continuare a fare acquisti come di consueto e sostenere l’ambiente, senza modificare la propria routine o le proprie abitudini.

  1. Soluzioni blockchain

IMPT sfrutta i vantaggi della tecnologia blockchain per raggiungere il suo obiettivo, infatti questo metodo è simile, per molti aspetti, al mercato del carbon trading. Ma mentre quest’ultimo è da vedere come un uso di dati, la blockchain corrisponde a un database decentralizzato, che può essere inteso come un insieme di dati esistenti all’interno di un network. 

La blockchain garantisce che nessun partecipante alla rete possa spendere più di quanto ha o spenderlo più di una volta, grazie a un registro distribuito che tutti gli utenti della rete hanno sottoscritto e sul quale possono leggere e scrivere.

  1. Partecipazione dell’utente

Gli utenti potranno votare le modifiche al protocollo di un token, aderendo alla DAO e partecipando al processo decisionale. All’inizio sarà il team fondatore a stabilire le regole ma, nel momento in cui l’ecosistema maturerà, i possessori di token di governance potranno influenzare le decisioni sullo sviluppo futuro della piattaforma.

  1. Anonimato e Privacy

La piattaforma IMPT garantisce inoltre anonimato e tracciabilità, attraverso l’utilizzo della tecnologia blockchain.

  1. Ulteriori incentivi 

Gli utenti possono anche far quotare e scambiare i loro token di credito di carbonio sul mercato, bruciarli, per ridurre il loro impatto sulle emissioni, o mantenerli con lo scopo di investire. 

Viene creato un NFT ogni volta che un utente brucia un token di credito di carbonio: entrambi, ovvero sia chi ha bruciato i token, sia l’artista che ha creato il design degli NFT collezionabili, avranno una parte della proprietà di queste opere d’arte.

Tamadoge (TAMA): la migliore meme coin del momento

5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe fare 50x

Come dice il nome stesso, Tamadoge (TAMA) è una meme coin basata sulla comunità Doge. Si tratta di un prodotto di nuova concezione, che ha attirato l’attenzione degli investitori di tutto il mondo, diventando in pochi giorni la terza meme coin per capitalizzazione di mercato, dietro solo a Dogecoin e Shiba Inu.

Questa criptovaluta ha guadagnato un enorme seguito online pochi istanti dopo essere stata lanciata: il progetto Tamadoge (TAMA) riunisce una serie di ambiti blockchain molto apprezzati: play to earn, NFT e metaverso.

Il gioco consiste nel creare, coccolare e nutrire dei cuccioli di cane fino all’età adulta quando potranno combattere con altri animali. L’obiettivo è far guadagnare punti ai giocatori che riceveranno ricompense in TAMA, il token dell’ecosistema.

Inoltre, gli utenti possono vendere o scambiare gli animali domestici all’interno del marketplace NFT della piattaforma, in quanto ognuno di essi e ogni oggetto relativo al gioco sono in formato NFT. In questo mercato si trova una grande varietà di cibo per gli animali domestici, attrezzature e prodotti di ogni genere. La prima collezione di NFT ultra rari è stata lanciata pochi giorni fa su OpenSea.

Scopri Tamadoge adesso

Considerazioni finali

Non c’è dubbio che, in questo momento, le criptovalute siano una delle migliori opzioni di investimento nel mercato azionario. Tuttavia, anche il modo in cui deciderai di investire contribuirà notevolmente a determinare quanto profitto sarai in grado di realizzare. 

Una ricerca accurata ti aiuterà a comprendere uno specifico crypto asset e a ridurre il rischio di perdita. IMPT e Tamadoge sono attualmente due delle migliori criptovalute del futuro: unisciti alla lega dei crypto milionari acquistandole!

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RENTRI: consigli e indicazioni pratiche

4 Novembre 2024 ReStart in Green Tendenze

Con il progetto Treedom nasce Foresta Vertiv

20 Dicembre 2022 ReStart in Green

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

12 Dicembre 2022 ReStart in Green Tendenze
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.