• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero
  • Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente
  • Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%
  • Mobilità connessa: sicura, green e confortevole
  • Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT
  • Telco innovative e green: non è impossibile!
  • L’Audit energetico di Danfoss elimina gli sprechi
  • Produzione energia rinnovabile: in Italia grande potenziale
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
ReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile
ReStart in Green Tendenze

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

Di Redazione BitMATLettura 6 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

In un settore in cui piccoli margini possono fare la differenza, le aziende di riciclaggio e rifiuti che hanno investito nel cloud computing sono in grado di gestire meglio o addirittura risparmiare sui costi energetici nonostante l’aumento dei costi dell’elettricità

cloud sostenibile

Il cloud computing ha semplificato la nostra vita lavorativa aiutando molte aziende di riciclaggio e gestione dei rifiuti a superare la tempesta di Covid 19, consentendo il lavoro a distanza durante la pandemia. Queste aziende sono state in grado di continuare a fornire il servizio ai loro clienti perché i rappresentanti del servizio clienti, i dirigenti e altro personale dell’ufficio hanno potuto lavorare da casa.

Senza il cloud e la digitalizzazione avanzata dei processi aziendali per molte aziende di riciclaggio e gestione dei rifiuti sarebbe stato estremamente difficile, se non impossibile, mantenere le proprie operazioni, soprattutto se il lavoro d’ufficio non fosse stato possibile a causa delle misure di blocco. Molte di queste aziende hanno così imparato che la digitalizzazione non è più un mero vantaggio ma una vera e propria necessità per l’azienda per poter servire i clienti in ogni circostanza.

Se la tua azienda non è ancora sulla ‘nuvola’ è il momento di considerare di accelerare la tua digitalizzazione e anche di spostare i tuoi servizi nel cloud. È chiaro che i servizi cloud hanno reso la scansione molto più affidabile. Il cloud può garantire tempi di attività, proteggerti da interruzioni di corrente, incendi, allagamenti o qualsiasi altro rischio che potrebbe fermare la tua attività e deludere i tuoi clienti con un servizio scadente. Il cloud ti aiuta a scalare automaticamente per aiutarti a gestire i periodi di punta del traffico, in modo che i tuoi clienti abbiano sempre un’ottima esperienza nell’utilizzo dei tuoi servizi. Fornisce inoltre una sicurezza aggiuntiva contro attacchi informatici come ransomware e virus.

Tuttavia, potresti essere sorpreso di apprendere che le tecnologie di cloud computing sono anche molto più sostenibili. Non stiamo parlando di piccoli risparmi, ma di differenze assolutamente enormi nel consumo di energia e nelle emissioni di carbonio rispetto ai server dedicati on-premise. Se, ad esempio, tutte le società statunitensi spostassero i propri servizi di posta elettronica e altri software aziendali nel cloud, si risparmierebbe abbastanza elettricità per alimentare molte città più a lungo e a costi inferiori. Questo perché il consumo energetico di queste applicazioni software viene ridotto di oltre il 50% grazie alla distribuzione nel cloud.

Se il tuo obiettivo è ridurre le emissioni di carbonio, questa è una vittoria facile.

I fornitori di servizi cloud possono fornire strumenti per monitorare e ridurre le emissioni di carbonio della tua azienda: il cloud può anche aiutarti a monitorare e segnalare i tuoi obiettivi di sostenibilità. Affrontare il cambiamento climatico richiede innovazione, ma la digitalizzazione porta anche margini migliori e un migliore servizio clienti.

È un’idea sbagliata che l’adozione di misure di sostenibilità avrà un impatto negativo sui margini operativi. In effetti, è un’opportunità che può dare alla tua azienda un vantaggio competitivo. Ciò è dovuto a vantaggi come il risparmio energetico, soprattutto in un momento di aumento dei costi. Ma oltre a ciò, le tue misure di sostenibilità contribuiranno anche agli obiettivi di sostenibilità del tuo cliente, rendendoti un’azienda ideale per cui lavorare, specialmente se hai requisiti di rendicontazione ESG.

Il cloud computing è più sostenibile perché:

• Favorisce il risparmio energetico, essenziale in un momento di aumento dei prezzi dell’energia;
• I fornitori di servizi cloud possono sfruttare le economie di scala per realizzare grandi risparmi energetici e di carbonio, ridurre il consumo di acqua e ridurre gli sprechi;
• Riduce il consumo di carta;
• Genera meno rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
• Le nuove tecnologie possono utilizzare il cloud per una progettazione ecocompatibile.

Perché il cloud computing è efficiente dal punto di vista energetico?

Indipendentemente dal fatto che la tua azienda di riciclaggio e gestione dei rifiuti sia una multinazionale o una piccola azienda familiare, puoi comunque farti assegnare i tuoi server di archiviazione dati. In un settore in cui piccoli margini possono fare la differenza, le aziende di riciclaggio e rifiuti che hanno investito nel cloud computing sono in grado di gestire meglio o addirittura risparmiare sui costi energetici nonostante l’aumento dei costi dell’elettricità.

I data center condivisi ottimizzano le risorse per un utilizzo più efficiente del server. I server dedicati in un’azienda possono essere sottoutilizzati utilizzando l’energia per continuare a funzionare, ma archiviano pochi dati. È inoltre probabile che i data center cloud aggiornino le loro apparecchiature più regolarmente a nuove tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico, a vantaggio di tutti i loro clienti.

Oltre a rendere i dipendenti più collaborativi e produttivi, ha ancora più senso passare dai server locali al cloud. Le grandi economie di scala nel cloud computing significano che i servizi cloud commerciali possono spesso operare con un’efficienza operativa IT molto maggiore rispetto alle distribuzioni on-premise più piccole.

Queste sono le tecnologie che guidano l’efficienza energetica nei data center:

• Thin Provisioning: l’enfasi sulla disponibilità delle applicazioni può portare a un provisioning eccessivo delle risorse di elaborazione per evitare una domanda teoricamente insoddisfatta. Una migliore corrispondenza tra la capacità del server e la domanda effettiva riduce al minimo gli sprechi. I fornitori di servizi cloud gestiscono in modo efficiente la capacità per evitare costosi overprovisioning, attraverso il monitoraggio e la previsione della domanda che consentono l’adeguamento continuo della capacità;
• Multi-tenancy: i fornitori di servizi cloud utilizzano la multi-tenancy, occupando server con vari tipi di utenti e un’ampia base di utenti con diversi modelli di domanda. Proprio come la rete elettrica collega migliaia di utenti le cui fluttuazioni della domanda energetica possono essere bilanciate, l’infrastruttura cloud ospita migliaia di aziende e milioni di utenti i cui diversi modelli di utilizzo possono essere bilanciati.

Ciò porta a un migliore utilizzo del server, il che significa che la stessa quantità di lavoro può essere eseguita con meno server, il che a sua volta porta a un minore consumo di elettricità per output utile. Sebbene i server con tassi di utilizzo più elevati consumino più elettricità, i miglioramenti delle prestazioni complessive hanno più che compensato l’aumento relativo per unità.

Concetto di ambiente attraverso il cloud

Il cloud ha consentito lo sviluppo di tecnologie che hanno un impatto positivo sull’ambiente. Ad esempio, i contatori di energia intelligenti vengono implementati in molti paesi per aiutare i clienti a monitorare il consumo di energia attraverso informazioni in tempo reale basate su cloud.

Le aziende possono comprendere meglio le loro emissioni, il consumo di energia e acqua, i costi del carburante, la telematica e l’impatto ambientale complessivo utilizzando strumenti basati su cloud che le aiutano a monitorare queste metriche.

Questi tipi di strumenti e l’uso di servizi cloud consentono alle aziende di ridurre il proprio impatto sull’ambiente, ma anche di operare in modo molto più efficiente ed efficace rispetto a prima.

Consentendo alla tua azienda di operare in modo più efficiente, i margini di profitto vengono migliorati grazie aLenildo Morais significativi risparmi sui costi. Inoltre, il risparmio energetico attraverso i nostri server basati su cloud e la riduzione del consumo di carburante attraverso i moduli di ottimizzazione del percorso si traducono in emissioni ridotte e vantaggi in termini di costi. In definitiva, i processi locali costano non solo alla tua azienda, ma anche al pianeta.

 

A cura di Lenildo Morais (nella foto a destra)

Chi è l’autore: Lenildo Morais

Lenildo Morais ha un Master in Informatica ed è Professore, Ricercatore e Project Manager

 

cloud Cloud computing
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023 Efficienza

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023 Efficienza

Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT

29 Marzo 2023 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
read more ❯
Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
read more ❯
Hikvision: termografia in espansione
read more ❯
Nuove frontiere della robotica con Raise
read more ❯
Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
read more ❯
Tendenze

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022

Giù il termostato nei data center Equinix

13 Dicembre 2022

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

12 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Ultime

Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero

31 Marzo 2023

Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente

30 Marzo 2023

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare