Una nuova indagine di Pure Storage evidenzia l’impatto dell’IT sulle iniziative per la sostenibilità ambientale
Autore: Redazione BitMAT
Dalla nuova indagine di Pure Storage emerge che il 90% dei sustainability manager non riesce a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità aziendale senza ridurre i consumi energetici delle infrastrutture IT.
Equinix “regola il termostato” e ridefinisce in chiave sostenibile gli intervalli di temperatura operativa dei suoi data center
In collaborazione con Treedom, Phoenix Contact presenta l’iniziativa di piantumazione alberi per l’abbattimento di CO2.
La nuova partnership nata per la protezione ambientale prevede la certificazione tramite blockchain dei progetti di sostenibilità di Algaxia.
Cinque executive MBA hanno presentato uno studio dedicato al protocollo di certificazione di PlasticFinder che potrà essere impiegato per la tracciabilità delle bottiglie in plastica 100% riciclata, in vendita dal 2025.
In un settore in cui piccoli margini possono fare la differenza, le aziende di riciclaggio e rifiuti che hanno investito nel cloud computing sono in grado di gestire meglio o addirittura risparmiare sui costi energetici nonostante l’aumento dei costi dell’elettricità
Il nuovo sistema integrato e brevettato di Fameccanica utilizza materiali 100% riciclabili e rende l’industria del packaging sempre più green.
Si è conclusa la prima edizione del Grand Prix Startup, evento istituzionale italiano per l’innovazione e la sostenibilità, organizzato dalla CCI France Italie – Camera di commercio.
Per accelerare startup tecnologiche in campo climatico e industriale SE Ventures, con il sostegno di Schneider Electric, distribuirà nel gennaio 2023 il Fondo da 500 milioni di euro.