L’indagine sulle abitudini di consumo di acqua evidenzia un paradosso: nonostante i cittadini considerino buona l’acqua di rubinetto, la metà beve solo quella in bottiglia. La green utility lombarda controlla costantemente l’acqua potabile ed esegue ogni anno oltre 20.000 prelievi volti a determinare circa 700.000 parametri chimici e microbiologici
Trending
- RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
- Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
- Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
- Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
- Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
- LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
- FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
- Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver