• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
  • Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici
  • Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%
  • Climeworks con Schneider Electric per la rimozione di 31.000 tonnellate di CO2
  • Gestione dei rifiuti sostenibile: le 6 regole auree di Rifiutoo
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric

TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric

By Redazione BitMATUpdated:16 Luglio 20252 Mins Read14 Luglio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Un design innovativo, un sistema di cablaggio semplificato e funzionalità digitali avanzate per supportare motori ad alta efficienza, tra le caratteristiche principali dei contattori 115 e 150 A TeSys Deca Advanced

TeSys-Deca-Advanced

Schneider Electric, specialista nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta TeSys Deca Advanced, una soluzione avanzata per contattori da 115 a 150 A progettata per rivoluzionare la gestione dei motori nell’era dell’Industria 4.0.

Caratteristiche principali di TeSys-Deca-Advanced

TeSys Deca Advanced si distingue per la sua bobina elettronica ad ampio range, in grado di controllare ingressi di tensione da 24 V a 500 V CA/CC. Questa caratteristica innovativa non solo resiste agli sbalzi di tensione, ma riduce anche al minimo il consumo energetico, con conseguente diminuzione delle emissioni di CO2 e dei costi operativi.

Progettata per svariate applicazioni industriali, questa innovativa soluzione semplifica i processi di installazione e manutenzione. Inoltre, grazie all’adozione della bobina elettronica, si riduce dell’80% la complessità nella selezione e nella gestione dell’inventario.

TeSys Deca Advanced di Schneider Electric è progettato per migliorare l’efficienza operativa dei processi produttivi degli impianti industriali. Grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia, sempre con una particolare attenzione alla sostenibilità, Schneider Electric conferma il proprio impegno nell’ottimizzare i tempi di attività e nel garantire le migliori performance.

Garanzia di affidabilità e durata nel sollevamento di impianti siderurgici

TeSys-Deca-AdvancedLa soluzione di Schneider Electric raddoppia la frequenza di funzionamento della bobina a 2.400 cicli all’ora, riducendo la bruciatura della bobina e consentendo un avanzamento preciso. Resistente a temperature fino a 70°C e polvere di metallo, per un funzionamento continuo. I terminali Everlink riducono al minimo le esigenze di manutenzione in caso di urti e vibrazioni elevate. Il design semplifica l’installazione e l’uso nel quadro comandi montati sulle gru.

contattori nuove soluzioni Schneider Electric sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO

15 Ottobre 2025 Sostenibilità

Meglio essere green o digital?

15 Ottobre 2025 Agevolazioni

Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC

14 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.