• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Cyrkl sceglie Bologna per la sua economia circolare

Cyrkl sceglie Bologna per la sua economia circolare

By Redazione BitMATUpdated:2 Dicembre 20222 Mins Read28 Novembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Inaugurato a Bologna il nuovo ufficio di Cyrkl, startup ceca che si occupa di economia circolare e che ha scelto l’Italia quale base logistica

Da rifiuto a risorsa, questo è il motto della startup ceca Cyrkl, che si sta interfacciando al mercato italiano. Con la missione di raddoppiare il livello di circolarità delle risorse a livello globale, Cyrkl si occupa di connettere produttori di rifiuti con chi li ricicla trovando soluzioni più sostenibili dal punto di vista economico ed ambientale.

Cyrkl, la più grande piattaforma di gestione dei rifiuti industriali e green sourcing

Nello specifico, dal proprio sito/piattaforma, Cyrkl propone agli utenti di incrementare il valore dei loro rifiuti trovando i migliori partner sul mercato per ogni tipologia di materiale, rifiuto, sottoprodotto o materiale riciclato. In questo modo diventa possibile minimizzare le emissioni di CO2 e aumentare il green sourcing attraverso l’approvvigionamento di materie prime seconde, nonché ottimizzare complessivamente l’efficienza dei flussi dei materiali attraverso la Scansione Circolare dei Rifiuti proposta da Cyrkl.

Con l’ingresso nel mercato italiano l’azienda è passata da avere un dipendente in remoto ad averne 6 (nella foto qui a fianco parte del team che si occupa dello sviluppo di Cyrkl in Italia), aumentando la necessità di trovare una base logistica per coadiuvare le attività e decidendo quindi di aprire un ufficio nel cuore della Romagna, a Bologna.

Alla domanda “Perchè Bologna?” Simone Grasso, country manager italiano di Cyrkl, ha risposto affermando che: «Abbiamo scelto una città importante d’Italia, ben collegata con le principali aree industriali settentrionali. Siamo in questo modo più vicini ai nostri clienti, più di mille in un anno, che ci stanno venendo a trovare in ufficio e che in diverse occasioni ci hanno invitato presso i propri impianti. Inoltre, lavorare assieme al proprio team in presenza non ha paragoni. Sebbene nasciamo come realtà digitale e continueremo sempre a garantire flessibilità di orario e luogo, il confronto in presenza aumenta drasticamente la nostra produttività e si crea un clima molto piacevole, in una città che credo rappresenti il nostro spirito». 

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare

27 Ottobre 2025 Riciclaggio

MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico

20 Ottobre 2025 Riciclaggio

RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più

16 Ottobre 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.