• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Se il rapporto di sostenibilità lo stila la CCIAA

Se il rapporto di sostenibilità lo stila la CCIAA

By Redazione BitMAT3 Mins Read11 Maggio 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La Camera di Commercio di Como-Lecco è la prima in Italia a offrire alle imprese uno strumento per redigere un rapporto di sostenibilità semplificato

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha presentato il CSR-Report Semplificato, il nuovo strumento a disposizione delle imprese per redigere, con una procedura semplice e guidata, un rapporto di sostenibilità articolato nelle sue diverse possibili componenti.

Il rapporto di sostenibilità raccoglie le buone pratiche messe in atto da un’azienda, permettendole di integrare le informazioni economiche con un rendiconto dell’impatto sociale e ambientale della sua attività. È uno strumento sempre più richiesto da clienti, banche, finanziatori, dipendenti, comunità e pubblica amministrazione, attraverso il quale l’impresa può comunicare il valore generato non solo a livello economico ma anche sociale e ambientale, consolidando la propria reputazione aziendale anche in contesti internazionali.

Rapporto di sostenibilità per territori sempre più competitivi

Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco: «In questi anni la Camera di Commercio di Como-Lecco ha accompagnato le imprese nel percorso di avvicinamento consapevole alla sostenibilità con formazione, assistenza e ricerca. Con il CSR-Report oggi aggiungiamo un altro strumento di lavoro alla cassetta degli attrezzi delle nostre aziende. Un aiuto in più per le imprese, soprattutto quelle piccole e medie, che spesso trovano difficoltà a comunicare in modo efficace il proprio impegno in termini di sostenibilità. In questo senso è decisivo agire in sinergia con le istituzioni e le associazioni di categoria affinché il territorio lariano diventi sempre più sostenibile e, dunque, più competitivo».

L’innovativo strumento, sviluppato in collaborazione con la Camera di Commercio del Canton Ticino e il supporto scientifico della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, si propone di guidare le imprese nella raccolta delle informazioni necessarie e nella loro sistematizzazione, consentendo all’esito di ottenere un vero e proprio prodotto di comunicazione che può essere usato sia in formato digitale, sia in formato cartaceo.

Come funziona il CSR-Report

Per compilare il CSR-Report le imprese devono registrarsi sulla piattaforma online appositamente predisposta (qui) e scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze. Attraverso il percorso guidato potranno accedere all’indice strutturato del Report e completare progressivamente le diverse sezioni inserendo le informazioni aziendali.

Il form di compilazione presenta spazi predeterminati per i testi e titoli già dimensionati, oltreché una serie di immagini delle quali le imprese possono eventualmente avvalersi. L’impaginazione avviene in automatico ed è strutturata in modo tale da implementare in maniera efficace contenuti, grafica e fotografie.

È previsto peraltro avvalersi di un servizio di assistenza e supporto alla redazione. Il Report fornisce inoltre una utile scheda riassuntiva, basata su 30 indicatori, che consente all’impresa di valutare il proprio livello di sostenibilità e individuare le aree di miglioramento per il futuro.

Le imprese registrate che completano il Report potranno inoltre decidere di richiederne la validazione da parte dell’ente certificatore SQS con il quale è stata attivata una collaborazione nell’ambito del Programma SMART.

Con l’obiettivo di favorire l’accesso alla piattaforma la Camera di Commercio di Como-Lecco ha inoltre previsto una misura di sostegno alle prime 20 imprese delle province di Como e di Lecco che adotteranno lo strumento CSR-Report Semplificato per redigere il rapporto di sostenibilità. A queste imprese sarà garantito accesso gratuito alla piattaforma, assistenza alla compilazione del Report che all’esito sarà disponibile in formato .pdf e in una versione grafica completa stampabile ad alta qualità.

 

Camera di Commercio di Como-Lecco CSR-Report Semplificato rapporto di sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025 Tendenze
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.