• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Pellicola senza PVC da Fedrigoni

Pellicola senza PVC da Fedrigoni

By Redazione BitMATUpdated:9 Marzo 20232 Mins Read8 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Fedrigoni Self-Adhesives ha presentato Ri-Jet PO100, una pellicola senza PVC e meno impattante per visual communications

Fedrigoni Self-Adhesives ha presentato Ri-Jet PO100, una pellicola senza PVC per la comunicazione visiva e la stampa di grande formato. L’operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso e altre soluzioni creative, materiali autoadesivi per etichette premium e per applicazioni di grande formato, continua dunque la sua marcia di avvicinamento per raggiungere gli obiettivi ESG che si è dato al 2030, tra cui il 30% in meno di emissioni inquinanti e il 70% dei volumi dei prodotti self-adhesives con avanzate caratteristiche di sostenibilità.

La nuova pellicola senza PVC, infatti, è meno impattante sull’ambiente, perché prodotta – dati certificati alla mano – con il 2% di energia e il 32,5% di acqua in meno, rilasciando in atmosfera una quantità di CO2 inferiore del 15,5%.

In tal senso, Ri-Jet PO100 si presenta come un film plastico in poliolefina da 100 micron di spessore, estremamente versatile per la decorazione di punti vendita, vetrine e pannelli. Si tratta di una pellicola estremamente conformabile nella versione per stampa Latex e Uv-Led o UV-Gel a cui abbina un enorme vantaggio, la rimozione pulita dalla superficie su cui è stata applicata. Grazie alla sua resistenza al fuoco e al rispetto delle norme REACH e RoHs in vigore,  Ri-Jet PO100 risulta essere una scelta vincente non solo per applicazioni all’esterno ma anche per quelle in ambienti chiusi (indoor).

pellicola senza PVCCome sottolineato da Daniele Perotti, Product Manager Graphics di Fedrigoni Self-Adhesives: «Ri-Jet PO100 va incontro non solo alle richieste degli utilizzatori finali, grandi marchi dell’arredamento, della moda e del lusso che preferiscono soluzioni senza PVC per le loro campagne di comunicazione di breve periodo ma anche agli impegni che Fedrigoni ha messo nero su bianco sul fronte della sostenibilità e dell’impatto ambientale, suffragati da precisi calcoli di Life-cycle assessment estesi a tutta l’offerta».

 

Daniele Perotti Fedrigoni Self-Adhesives film plastico in poliolefina obiettivi ESG pellicola senza PVC Ri-Jet PO100
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità

Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo

30 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.