• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Normative»Etichette ambientali: sempre più diffuse anche in Italia

Etichette ambientali: sempre più diffuse anche in Italia

By Redazione BitMATUpdated:1 Marzo 20232 Mins Read28 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il servizio Immagino digitalizza i prodotti presenti sugli scaffali dei GDO e registra tutte le indicazioni e i claim presenti sulle loro etichette ambientali.

etichette-ambientali

È stata pubblicata la seconda edizione di IdentiPack, l’Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging, che misura la presenza sui prodotti delle informazioni sulle caratteristiche del packaging. Realizzato da CONAI e GS1 Italy, sull’ampia base statistica di quasi 130 mila prodotti utilizzata per l’Osservatorio Immagino. Quello che emerge è che sono sempre di più i prodotti dotati di etichette ambientali nei supermercati e ipermercati nazionali e in un anno (quello che termina a giugno 2022) il numero dei prodotti che forniscono indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata è aumentato di +1,7 punti percentuali, arrivando a coprire il 61,5% delle confezioni acquistate dagli italiani.

Nato nel 2022 l’Osservatorio monitora la presenza in etichetta di qualsiasi informazione destinata ai consumatori riguardante il packaging e le sue caratteristiche ambientali: oltre alle indicazioni obbligatorie anche quelle volontarie (come marchi e certificazioni “green”) fino ai suggerimenti per una raccolta differenziata di qualità e all’adozione di sistemi innovativi che rinviano alle informazioni ambientali del packaging su pagine web dedicate.

Le etichette ambientali in Italia

Anche questa edizione di IdentiPack ha messo a disposizione l’ampia base statistica utilizzata per il suo Osservatorio Immagino: quasi 130 mila prodotti di largo consumo disponibili sugli scaffali della GDO in tutta Italia che il servizio Immagino digitalizza, registrando tutte le indicazioni e i claim presenti sulle loro etichette ambientali. Le informazioni così raccolte vengono, poi, combinate con i dati di NielsenIQ sul venduto in ipermercati e supermercati (retail measurement service), consentendo così di monitorare gli imballaggi dei prodotti in commercio misurandone sia l’andamento a scaffale sia quello sui volumi realmente acquistati dal consumatore, segmentandoli in base ai reparti di appartenenza secondo l’Albero delle Categorie ECR.

CONAI GS1 IdentiPack Immagino packaging
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.