“Una nuova cultura per una nuova mobilità” è il titolo della quinta edizione di Next Generation Mobility. Si discuterà di rigenerazione urbana, tecnologie abilitanti, governance, digitalizzazione, MaaS, logistica e trasporto pubblico e privato
Autore: Redazione BitMAT
Hilti porta la sua strategia Lead 2030 al Green Building Forum Italia per accelerare la la transizione ecologica del settore edilizio
Le candidature al programma di aiuti per ricerca e sviluppo nell’energia di Sardegna Ricerche sono aperte fino alle ore 12 del 16 gennaio 2026
La chiusura del piano Transizione 5.0 per il taglio delle risorse e contestuale esaurimento delle stesse, blocca molte domande in preparazione, con effetti su imprese e professionisti, anche HVAC. AiCARR chiede soluzioni per chi ha già avviato investimenti e incentivi più stabili e chiari
A EcoMondo una serie di incontri, promossi dai Consorzi Erion, per approfondire le tematiche connesse alla corretta gestione dei rifiuti
I quadri di media tensione senza SF6 di Siemens verranno impiegati per un impianto fotovoltaico in provincia di Viterbo. Inntea e Sunnerg Group partner del progetto
Dopo l’esperienza alla guida di KEY – The Energy Transition Expo, Christian Previati entra in ECO Group per supportarne la crescita
Nel suo report Schneider Electric evidenzia il ritardo dell’Europa in ambito elettrificazione, sottolineando come un’accelerazione potrebbe portare a un risparmio di 250 miliardi di euro l’anno
Con due impianti da oltre 800 kWp realizzati da ECO The Photovoltaic Group, Vanoli Ferro punta su sostenibilità, innovazione e attenzione al territorio
I RAEE contengono materie prime critiche: una risorsa chiave per l’economia circolare europea. Condividiamo i dati dello studio di Erion e FutuRaM

