• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
  • Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici
  • Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%
  • Climeworks con Schneider Electric per la rimozione di 31.000 tonnellate di CO2
  • Gestione dei rifiuti sostenibile: le 6 regole auree di Rifiutoo
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agevolazioni»Meglio essere green o digital?

Meglio essere green o digital?

By Redazione BitMATUpdated:15 Ottobre 20254 Mins Read15 Ottobre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dai fondi per la digital transformation a quelli che consentono ad un’impresa di essere davvero green. Ottobre è un mese di incentivi

Ad ottobre 2025 vi sono ben 11 finanziamenti (green o digital) a fondo perduto nazionali aperti, a cui si aggiungono quelli regionali e camerali. Qual è quello che consente ad un’impresa di essere davvero green?

Quando aderire alla Digital Transformation?

Essere green conviene. Come? Con il bando regionale a fondo perduto per l’efficienza energetica e le rinnovabili delle imprese del Lazio.

Parimenti per tutte le altre imprese è importante essere digital!  L’incentivo Digital Transformation garantisce, difatti, fino al 50% dei costi a fondo perduto.

Analizziamo il filone green

Particolare attenzione – per gli imprenditori che non si fermano ai propri confini regionali – sta destando il bando “Efficienza energetica e Rinnovabili per le Imprese“.

Quaranta sono i milioni di euro in contributi a fondo perduto che sono stati stanziati per incentivare l’efficienza energetica.

Soprattutto si punta ad una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.

Una riduzione del 30% delle emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra rispetto ai livelli precedenti ma non solo. Sono altri tre i requisiti di cui bisogna tener conto se si vuole cogliere l’opportunità di essere green e finanziati grazie al bando “Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese“.

Oltre al più importante requisito – quello di essere in grado di garantire una riduzione delle emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra del 30% di quali altri tre requisiti  bisogna tener conto in particolare  per cogliere l’ opportunità di essere green ottenendo un finanziamento a fondo perduto?

Sede operativa, valore minimo di ogni progetto e modalità di presentazione della domanda -oltre ad una certa tempestività – saranno determinanti.

Difatti:

  1. Le imprese dovranno avere sede operativa nel Lazio.
  2. Il valore minimo di ogni progetto dovrà essere di 150.000 euro;
  3. Le domande possono essere presentate online fino ad esaurimento dei fondi.

Agevolazioni per chi vuole essere digital

Ma per chi non voglia o non possa avere sede operativa nella Regione Lazio si profila un’altra alternativa in questo Ottobre 2025 per ottenere un finanziamento a fondo perduto. Quale? Quella di essere digital!

Anche essere digital conviene: chi parteciperà alla Digital Transformation potrà ottenere fino al 50% dei costi a fondo perduto.

Anche la trasformazione tecnologica digitale dei processi produttivi consente di essere green alle micro, piccole e medie imprese.

L’Unione Europea punta sulle “transizioni gemelle“ verde e digitale per la neutralità climatica e per un futuro sostenibile.

La Commissione Europea – già dal 2023 – nel documento “Strategic Foresight Report 2023“ha messo in luce come la duplice transizione sia cruciale per fornire innumerevoli vantaggi ed opportunità. Proporre prodotti “verdi“ realizzati in fabbriche sostenibili e supportati da una supply chain ecologica può far scaturire non soltanto la crescita del proprio appeal verso il consumatore esigente ed attento a tutto ciò che è green e sostenibile. Può anche fare in modo che l’impresa – non ferma ai propri confini regionali – possa ottenere un doppio finanziamento qualora gli incentivi siano cumulabili.

E così la Digital Transformation può essere la base per una “Green Transformation“, Come aprirsi a tale prospettiva? Attraverso l’attuazione di progetti mirati volti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0.

Sono stati stanziate risorse finanziarie pari a 100.000.000 euro. Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di una percentuale fissa pari al 50% dei costi ammissibili. Le spese idonee per ottenere tali agevolazioni devono rientrare nell’intervallo compreso tra cinquantamila e cinquecentomila euro.

Essere digitali per essere ancora più green. Essere digitali e green per usufruire di diverse opportunità di finanziamento a fondo perduto. È finita l’era in cui il progresso tecnologico avrebbe potuto aver luogo a discapito dell’ambiente: oggi fa invece sì che la sostenibilità ambientale sia sempre più possibile!

 

Maria Chiara Di Carlo

 

Anche per la calibrazione e la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di diversi strumenti tra i quali rilevatori gas e rilevatori multigas sarà sempre possibile rivolgersi a danellaforniture.it

 

 

Danella digital transformation incentivi Lazio
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC

14 Ottobre 2025 Sostenibilità

Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici

9 Ottobre 2025 Sostenibilità

Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%

9 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.