Ad ottobre 2025 vi sono ben 11 finanziamenti (green o digital) a fondo perduto nazionali aperti, a cui si aggiungono quelli regionali e camerali. Qual è quello che consente ad un’impresa di essere davvero green?
Quando aderire alla Digital Transformation?
Essere green conviene. Come? Con il bando regionale a fondo perduto per l’efficienza energetica e le rinnovabili delle imprese del Lazio.
Parimenti per tutte le altre imprese è importante essere digital! L’incentivo Digital Transformation garantisce, difatti, fino al 50% dei costi a fondo perduto.
Analizziamo il filone green
Particolare attenzione – per gli imprenditori che non si fermano ai propri confini regionali – sta destando il bando “Efficienza energetica e Rinnovabili per le Imprese“.
Quaranta sono i milioni di euro in contributi a fondo perduto che sono stati stanziati per incentivare l’efficienza energetica.
Soprattutto si punta ad una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.
Una riduzione del 30% delle emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra rispetto ai livelli precedenti ma non solo. Sono altri tre i requisiti di cui bisogna tener conto se si vuole cogliere l’opportunità di essere green e finanziati grazie al bando “Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese“.
Oltre al più importante requisito – quello di essere in grado di garantire una riduzione delle emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra del 30% di quali altri tre requisiti bisogna tener conto in particolare per cogliere l’ opportunità di essere green ottenendo un finanziamento a fondo perduto?
Sede operativa, valore minimo di ogni progetto e modalità di presentazione della domanda -oltre ad una certa tempestività – saranno determinanti.
Difatti:
- Le imprese dovranno avere sede operativa nel Lazio.
- Il valore minimo di ogni progetto dovrà essere di 150.000 euro;
- Le domande possono essere presentate online fino ad esaurimento dei fondi.
Agevolazioni per chi vuole essere digital
Ma per chi non voglia o non possa avere sede operativa nella Regione Lazio si profila un’altra alternativa in questo Ottobre 2025 per ottenere un finanziamento a fondo perduto. Quale? Quella di essere digital!
Anche essere digital conviene: chi parteciperà alla Digital Transformation potrà ottenere fino al 50% dei costi a fondo perduto.
Anche la trasformazione tecnologica digitale dei processi produttivi consente di essere green alle micro, piccole e medie imprese.
L’Unione Europea punta sulle “transizioni gemelle“ verde e digitale per la neutralità climatica e per un futuro sostenibile.
La Commissione Europea – già dal 2023 – nel documento “Strategic Foresight Report 2023“ha messo in luce come la duplice transizione sia cruciale per fornire innumerevoli vantaggi ed opportunità. Proporre prodotti “verdi“ realizzati in fabbriche sostenibili e supportati da una supply chain ecologica può far scaturire non soltanto la crescita del proprio appeal verso il consumatore esigente ed attento a tutto ciò che è green e sostenibile. Può anche fare in modo che l’impresa – non ferma ai propri confini regionali – possa ottenere un doppio finanziamento qualora gli incentivi siano cumulabili.
E così la Digital Transformation può essere la base per una “Green Transformation“, Come aprirsi a tale prospettiva? Attraverso l’attuazione di progetti mirati volti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0.
Sono stati stanziate risorse finanziarie pari a 100.000.000 euro. Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di una percentuale fissa pari al 50% dei costi ammissibili. Le spese idonee per ottenere tali agevolazioni devono rientrare nell’intervallo compreso tra cinquantamila e cinquecentomila euro.
Essere digitali per essere ancora più green. Essere digitali e green per usufruire di diverse opportunità di finanziamento a fondo perduto. È finita l’era in cui il progresso tecnologico avrebbe potuto aver luogo a discapito dell’ambiente: oggi fa invece sì che la sostenibilità ambientale sia sempre più possibile!
Maria Chiara Di Carlo
Anche per la calibrazione e la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di diversi strumenti tra i quali rilevatori gas e rilevatori multigas sarà sempre possibile rivolgersi a danellaforniture.it