• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025

Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025

By Redazione BitMAT3 Mins Read13 Novembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

“Una nuova cultura per una nuova mobilità” è il titolo della quinta edizione di Next Generation Mobility. Si discuterà di rigenerazione urbana, tecnologie abilitanti, governance, digitalizzazione, MaaS, logistica e trasporto pubblico e privato

next-generation-mobility

Torino torna capitale della nuova mobilità con Next Generation Mobility 2025, l’evento dedicato alle soluzioni innovative per una mobilità sostenibile, integrata e accessibile, in programma il 9 e 10 dicembre 2025 presso la sede della Città Metropolitana di Torino (Corso Inghilterra 7).

Un’edizione dedicata alla nuova cultura del vivere urbano

Promosso con il sostegno della Fondazione Piemonte Innova, della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino, l’appuntamento con Next Generation Mobility, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un punto di incontro tra istituzioni, imprese, enti di ricerca e mondo accademico impegnati a ripensare il sistema della mobilità contemporanea in chiave sostenibile, digitale e inclusiva.

Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Una nuova cultura per una nuova mobilità”, sottolinea l’urgenza di superare un approccio puramente tecnologico per costruire una nuova cultura del vivere urbano, in cui la mobilità diventi parte integrante della qualità della vita e della coesione sociale.

Nel corso delle due giornate si discuterà di rigenerazione urbana, tecnologie abilitanti, governance, digitalizzazione, MaaS, logistica e trasporto pubblico e privato, con il contributo di esperti e decisori provenienti da tutto il Paese.

Il programma di Next Generation Mobility 2025

L’agenda di Next Generation Mobility 2025 è suddivisa sui due giorni. Si partirà martedì 9 dicembre dall’Auditorium della Città Metropolitana:

09.00 – 10.00 Sessione istituzionale di apertura Una nuova cultura per una nuova mobilità

10.00 – 11.00 Rigenerazione urbana e infrastrutture di mobilità: sognare strade e marciapiedi verdi

11.00 – 12.00 Tecnologie, governance, sostenibilità, digitalizzazione, MaaS: il TPL al servizio del cittadino

12.00 – 13.00 L’elettrificazione della mobilità collettiva e individuale: tecnologie e fattori abilitanti

14.30 – 16.30 MaaS 2025 Edition: accessibilità, aree periferiche e mobility for all

16.30 – 18.00 La logistica nella città e per la città e i suoi impatti sulla mobilità generale

(Pianificazione, governance, hub, infrastrutture e una MaaS per le merci e i servizi)

Parallelamente, nella Sala Stemmi, si svolgerà la Conferenza nazionale su UAM e AAM seguita da una sessione interamente dedicata all’innovazione tecnologica: Digitalizzazione, guida autonoma, AI, sensoristica: i software defined vehicles sono qui

I lavori proseguiranno per tutta la mattina di mercoledì 10 dicembre con una Special Session dal titolo “Tra il mare e le montagne – Economia e logistica del Nord Ovest, in cui si approfondiranno le diverse iniziative di sviluppo nell’area del nordovest nella logistica e nello shift modale e come esse possano impattare nel breve periodo sull’economia locale e sui trasporti. Ampio spazio sarà dato anche alla sostenibilità con un focus sull’elettrificazione e sui carburanti alternativi delle flotte logistiche a medio e lungo raggio.

Next Generation Mobility 2025 è un’occasione di confronto e collaborazione per chi contribuisce alla trasformazione della mobilità, con l’obiettivo di rendere le città più vivibili, connesse e sostenibili.

eventi mobilità sostenibile Torino
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro

12 Novembre 2025 Agenda

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito

17 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.