• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

By Redazione BitMAT3 Mins Read7 Agosto 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

È ora online il nuovo sito web di Relicyc, con nuovi contenuti e una parte dedicata all’e-commerce per permettere ai clienti acquistare direttamente online pallet, contenitori in plastica e soluzioni personalizzate

Relicyc

Innovazione, attenzione verso l’ambiente, comunicazione efficace sono da sempre le basi su cui Relicyc, da oltre 40 anni punto di riferimento nella gestione completa del ciclo di vita del pallet a fine utilizzo, ha costruito il proprio core business. Un player di primo piano nel settore, che ancora oggi continua il proprio percorso in costante ascesa e con uno sguardo verso il futuro, coniugando l’esperienza maturata sul campo con strumenti digitali al passo con i tempi.

Procede in questa direzione anche il restyling del sito, una vetrina aggiornata su servizi, soluzioni e prodotti offerti in cui riveste un ruolo di primo piano l’e-commerce – canale oggi sempre più centrale anche per il comparto industriale – che consente di acquistare direttamente online prodotti rigenerati e certificati, con la massima sicurezza e comodità. Tracciabilità, neutralità climatica, partnership, certificazioni e tecnologia blockchain sono alcune delle parole chiave attorno alle quali sono stati progettati i contenuti, incentrati prima di tutto sulla brand Equity di Relicyc e sulla circolarità di quel percorso che consente a ciascun pallet di essere recuperato a fine utilizzo e successivamente riparato o riciclato, diventando il tassello di un circuito virtuoso potenzialmente infinito.

Una panoramica del nuovo sito di Relicyc

Tra le sezioni del sito, spicca per importanza, oltre alla macroarea “Prodotti”, che approfondisce la gamma di soluzioni e servizi proposti da Relicyc, la voce Progetti sociali, perfetta sintesi dell’impegno dell’azienda per l’economia circolare, la neutralità climatica e la tracciabilità dei materiali. Un ruolo di primo piano è ricoperto in questo senso dalla partnership ambientale con Saving Bees, organizzazione impegnata nella tutela delle api e nella biodiversità, che promuove “l’Api-Cultura” e sensibilizza sull’importanza di questi insetti fondamentali per il nostro ecosistema; ma anche la storica connessione tra Relicyc e il progetto ormai diffuso in tutta Italia Amico dell’ambiente, che mira a sostenere scuole e associazioni salvaguardando al tempo stesso la natura, attraverso la raccolta e il riciclo dei tappi di plastica delle bottiglie e dei flaconi. La voce di menu “Filiera”, pone invece l’accento sui due cardini aziendali della trasparenza e dell’innovazione, entrambi coniugati in tecnologie all’avanguardia come quella della blockchain, un fiore all’occhiello per il brand, in grado di digitalizzare l’intera filiera produttiva, riducendo gli sprechi, abbassando le emissioni e valorizzando ogni singola risorsa.

Una particolare attenzione, anche all’interno del website, è inoltre dedicata al recupero e alla riparazione dei pallet a fine utilizzo, elemento chiave del modello circolare di Relicyc. Ogni pallet, in legno o plastica, viene accuratamente selezionato: quelli in legno danneggiati vengono riparati utilizzando componenti recuperati da altri pallet, contribuendo a ridurre sprechi e allungare la vita utile dei materiali. Per quelli in plastica, solo se realmente non riutilizzabili in sicurezza vengono avviati al riciclo. Un approccio sostenibile e trasparente, in linea con la normativa italiana sulla “preparazione per il riutilizzo” (D.Lgs. 152/06).

Dichiarazioni

“Il nuovo sito nasce dall’esigenza di raccontare in maniera ancora più immediata e completa i nostri valori e i servizi che offriamo, sempre all’insegna della trasparenza, della tracciabilità, dell’avanguardia tecnologica”, spiega il CEO di Relicyc, Alessandro Minuzzo. “Abbiamo ampliato i contenuti, reso più intuitiva la navigazione e dato spazio all’e-commerce, per permettere ai nostri clienti di acquistare direttamente online pallet e contenitori in plastica e soluzioni personalizzate”.

E-commerce pallet Relicyc sito web sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre

1 Agosto 2025 Agenda

RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini

31 Luglio 2025 Riciclaggio

Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days

30 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.