Il passaggio alle energie rinnovabili deve essere gestito con attenzione. Per migliorare competitività e produttività il settore energetico deve ricorrere ai dati.
Autore: Redazione BitMAT
Le tre realtà fanno squadra per guidare la transizione verso l’energia verde combinando competenze e risorse tecnologiche. McPhy mira a rafforzare la sua competitività nel mercato delle apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio.
Il 15 febbraio Alfa Laval torna con nuovi prodotti e approfondimenti innovativi per migliorare la sostenibilità nelle applicazioni di processo dei clienti.
Secondo lo studio Deloitte il 52% dei top manager considera il climate change la questione più urgente da affrontare nel 2023.
Grazie al marketplace Cyrkl l’azienda multinazionale Lindstrom è riuscita a trovare una soluzione alternativa ai suoi zerbini, dando una seconda vita a questo scarto.
Nel 2022 appena conclusosi l’azienda di Belluno Eliwell ha promosso una serie di iniziative di notevole rilievo
Gary Aitkenhead spiega come Equinix stia guidando la progettazione sostenibile delle strutture dell’azienda.
Nel suo ultimo report Deloitte dimostra che il climate change potrebbe rallentare la crescita economica mondiale. A rischio 800 milioni di posti di lavoro. La transizione al net-zero deve avvenire ora.
Green ed economico, il nuovo transistor è prodotto con gli scarti della lavorazione della cellulosa e potrebbe far recuperare tonnellate di lignina che altrimenti verrebbero scartate.
Nel laboratorio BIOlogic di Villa Literno i batteri creano nuovi materiali sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione.