Inaugurato a Bologna il nuovo ufficio di Cyrkl, startup ceca che si occupa di economia circolare e che ha scelto l’Italia quale base logistica
Autore: Redazione BitMAT
Revet Spa ha scelto le soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric per la gestione degli asset e dell’alimentazione della sua struttura
PlasticFinder presenta il progetto Certified Plastic Byproduct, un sistema di tracciamento blockchain nell’ambito industrial byproduct.
Secondo Marco Merlo Campioni di save NRG la cooperazione tra Stati, i finanziamenti e il supporto dall’UE renderebbero fattibile il raggiungimento degli obiettivi di carbon neutrality.
Dal 15 al 18 novembre l’azienda siciliana SmartMe farà conoscere ai visitatori di Simei l’architettura Arancino che supporta la trasformazione digitale del settore vitivinocolo.
Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.
Il consumatore va informato e chi sbaglia paga. È questa la strada indicata dalla nuova Direttiva sulle acque potabili.
Nell’ambito del Progetto MARLIC, l’ENEA ha individuato 63 sinergie che possono essere realizzate da 31 aziende marchigiane diverse tra loro.
Ecopolietilene certifica la prima filiera circolare per i rifiuti da beni in polietilene con un progetto sperimentale avviato con A.M. Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi.
L’automazione e le tecnologie digitali possono aiutare ad affrontare la scarsità dell’acqua attraverso il trattamento delle acque reflue. Anche l’ambiente ne trarrebbe giovamento.