• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero
  • Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente
  • Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%
  • Mobilità connessa: sicura, green e confortevole
  • Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT
  • Telco innovative e green: non è impossibile!
  • L’Audit energetico di Danfoss elimina gli sprechi
  • Produzione energia rinnovabile: in Italia grande potenziale
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
ReStart in Green
Sei qui:Home»Normative»SDS ACADEMY forma nuovi responsabili di strategie aziendali sostenibili
Normative

SDS ACADEMY forma nuovi responsabili di strategie aziendali sostenibili

Di Redazione BitMATLettura 3 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Ad aprile 2023 inizieranno i corsi della SDS ACADEMY che si terranno in aula o in streaming all’Università di Tor Vergata presso l’ateneo di Economia.

sds-academy

SD SOLUTIONS è una società benefit che opera all’interno della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Management e Diritto. I suoi ricercatori hanno messo a punto l’ADJUSTED SUSTAINABILITY BALANCED SCORECARD (ASBSC), innovativo modello di strategic management a supporto dei processi decisionali di impresa e dell’individuazione dei principali Key Performance Indicators (KPIs) per la gestione di problematiche legate alla sostenibilità. Nasce da qui SDS ACADEMY, che si rivolge a neo laureati ma anche a figure professionali che abbiano già esperienza nel settore della CSR, con percorsi di formazione manageriale dedicati alla definizione, implementazione e monitoraggio di strategie aziendali sostenibili.

Perché SDS ACADEMY?

Il passaggio ad una nuova era porta ogni volta ad affrontare sfide importanti che richiedono ruoli che prima non esistevano, figure che diventino riferimenti per la società sviluppando e mettendo in campo competenze specifiche adeguate a gestire al meglio la nuova realtà.

Oggi in particolare i concetti di economia circolare e sostenibilità non sono più intenzioni ma veri e propri pilastri da cui dipendono scelte, strategie e progetti delle aziende di ogni ordine e grado, che hanno quindi necessità di avere professionisti competenti preparati per gestire ogni aspetto dei nuovi asset, e soprattutto ottemperare a precise normative come la recente Direttiva UE Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). È su queste premesse che è stata creata la SDS ACADEMY.

I dettagli del corso

I corsi inizieranno dal prossimo aprile 2023, in aula oppure in live streaming, e si terranno all’Università di Tor Vergata presso l’ateneo di Economia con un massimo di 30 partecipanti, per la formazione dei seguenti profili professionali:

  • SDG User
  • CSR Auditor
  • SDG Action Manager
  • Sustainability Manager

L’intero programma formativo e nello specifico tutti i corsi di SDS ACADEMY, hanno ricevuto il riconoscimento, l’accreditamento e la certificazione da parte di Intertek “Organismo di Certificazione”. L’ottenimento della certificazione si pone come risultato finale del processo di qualifica iniziato con il progetto UNI/PdR, frutto della collaborazione tra UNI, Confassociazioni, IntertekItalia e CSR Manager Network.

Punto di forza dell’offerta formativa è SDaaS, il software proprietario per la gestione della sostenibilità ESG plus che accompagna le aziende nella definizione, l’implementazione, la gestione e il monitoraggio della strategia aziendale. È basato su un sistema di KPIs quantitativi e qualitativi che incorporano al loro interno la pianificazione strategica. La struttura e la definizione dei KPIs sono personalizzabili in base alle esigenze dell’azienda e del settore. È già disponibile SDS Score, una valutazione di sostenibilità di primo livello, che fotografa il posizionamento dell’azienda. A breve saranno completati SDS Rating, valutazione approfondita che permette di misurare e monitorare le performance di sostenibilità, con un sistema di alert e infografiche che indicano le aree di intervento e miglioramento; e SDS Report, che completa i primi due livelli con report ed informazioni approfondite per integrare il bilancio di sostenibilità e migliorare le performance aziendali.

Gli iscritti alla SDS ACADEMY godranno anche del vantaggio di far parte di SDS Network, hub di professionisti che promuovono e sostengono ricerca e aggiornamento, per lo sviluppo di nuove idee e progetti.

“Con SDS ACADEMY abbiamo voluto affrontare l’esigenza di un cambiamento culturale e organizzativo che deve coinvolgere tutti i livelli aziendali”, spiega Annalisa Tardioli, Direttore Commerciale e Marketing di SD SOLUTIONS. “Il nostro è un approccio olistico, innovativo, che combina ricerca scientifica, competenze manageriali di alto livello e tecnologia, con cui siamo arrivati a mettere a punto e offrire uno strumento chiave per la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente”.

formazione SD Solutions strategie aziendali sostenibili
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023 Efficienza

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023 Efficienza

Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT

29 Marzo 2023 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
read more ❯
Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
read more ❯
Hikvision: termografia in espansione
read more ❯
Nuove frontiere della robotica con Raise
read more ❯
Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
read more ❯
Tendenze

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022

Giù il termostato nei data center Equinix

13 Dicembre 2022

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

12 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Ultime

Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero

31 Marzo 2023

Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente

30 Marzo 2023

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare