Agevolazioni
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Il MASE semplifica l’iter approvativo per il progetti in grado di valorizzare energie rinnovabili e tutte le fonti di energia pulita che contribuiscano agli obiettivi di decarbonizzazione
I consigli degli esperti nel mercato libero dell’energia sono necessari: per fare la scelta giusta tra autoproduzione, contributi e partecipazione alle comunità energetiche
Normative
Un webinar per comprendere la corretta gestione dei rifiuti, alla luce del Rentri, e nel rispetto delle norme ambientali
Le soluzioni a noleggio Xylem ti aiuteranno a risolvere le sfide più complesse, dal pompaggio al trattamento delle acque fino alle emergenze
Il titolatore potenziometrico TitroLine® 5000 di SI Analytics è un titolatore di facile utilizzo, ideale da dedicare ad una specifica titolazione come cloruri / salinità, acido base (sia a punto finale che a ricerca del flesso), redox…
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di mitigare e contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone, sull’immagine e la reputazione aziendale
Flygt Concertor è in grado di rilevare e rimuovere automaticamente gli intasamenti nel pompaggio delle acque reflue, riducendo il numero e i costi degli interventi di spurgo e di manutenzione
Nuovi Materiali
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
EFFICIENZA
LAPP Italia a KEY – The Energy Transition Expo: L’esperienza dell’automazione al servizio delle energie rinnovabili
Per il quarto anno consecutivo Reti è tra le aziende italiane più sensibili a clima e ambiente nel settore “Tecnologia e IT”
Certificati Bianchi: lo scenario attuale, il ruolo della cogenerazione e quello dell’efficientamento tecnologico nella transizione energetica
Il 90% dei dirigenti intervistati ritiene che l’AI influenzerà positivamente gli obiettivi di sostenibilità, ma più della metà delle organizzazioni non la sta sfruttando in questo ambito
Sostenibilità
Come trasformare rifiuti plastici in pannelli d’architettura sostenibili? In ogni metro quadro sono inglobati 15 kg di scarti di plastica
Riciclaggio
A Torino San Salvario, TRACCIA-TO: una sperimentazione per il monitoraggio e la raccolta consapevole dei rifiuti, nell’ambito del progetto horizon europe climaborough
Con l’obiettivo di creare un sistema che valorizzi l’eco-innovazione nel settore tessile, Erion Textiles si dice pronto a contribuire alla costruzione di un sistema robusto ed efficace
I dati sono in continua crescita nel settore del riciclo dei rifiuti elettronici: del 7,8% rispetto al 2023. L’incremento medio dell’Italia è del 2,5%. Tra le province, Como è la più virtuosa, seguono Milano, Brescia. Balzo in avanti per Sondrio
PVC medicale: uno studio innovativo sul riciclo e una nuova piattaforma definiscono il programma per una sanità sostenibile
Agenda
L’appuntamento di Intersolar Europe, riferimento internazionale per il solare e l’accumulo energetico, si terrà dal 7 al 9 maggio 2025 a Monaco di Baviera
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.