Agevolazioni
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Il MASE semplifica l’iter approvativo per il progetti in grado di valorizzare energie rinnovabili e tutte le fonti di energia pulita che contribuiscano agli obiettivi di decarbonizzazione
I consigli degli esperti nel mercato libero dell’energia sono necessari: per fare la scelta giusta tra autoproduzione, contributi e partecipazione alle comunità energetiche
Normative
Un webinar per comprendere la corretta gestione dei rifiuti, alla luce del Rentri, e nel rispetto delle norme ambientali
Le soluzioni a noleggio Xylem ti aiuteranno a risolvere le sfide più complesse, dal pompaggio al trattamento delle acque fino alle emergenze
Il titolatore potenziometrico TitroLine® 5000 di SI Analytics è un titolatore di facile utilizzo, ideale da dedicare ad una specifica titolazione come cloruri / salinità, acido base (sia a punto finale che a ricerca del flesso), redox…
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di mitigare e contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone, sull’immagine e la reputazione aziendale
Flygt Concertor è in grado di rilevare e rimuovere automaticamente gli intasamenti nel pompaggio delle acque reflue, riducendo il numero e i costi degli interventi di spurgo e di manutenzione
Nuovi Materiali
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
EFFICIENZA
LAPP Italia a KEY – The Energy Transition Expo: L’esperienza dell’automazione al servizio delle energie rinnovabili
Per il quarto anno consecutivo Reti è tra le aziende italiane più sensibili a clima e ambiente nel settore “Tecnologia e IT”
Certificati Bianchi: lo scenario attuale, il ruolo della cogenerazione e quello dell’efficientamento tecnologico nella transizione energetica
Il 90% dei dirigenti intervistati ritiene che l’AI influenzerà positivamente gli obiettivi di sostenibilità, ma più della metà delle organizzazioni non la sta sfruttando in questo ambito
Sostenibilità
In questo articolo focalizzeremo l’attenzione sulla scelta dei pannelli fotovoltaici e andremo a scoprire quali elementi prendere in considerazione per individuare quelli più adatti alle proprie esigenze.
Riciclaggio
Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group a Manchester, per il riciclaggio sostenibile dei metalli
Terre Rare e riciclo: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti
Dal 3 marzo 2025 l’ingegnere ambientale Andrea Bizzi guiderà il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Imballaggi
Un passo avanti per il riciclo globale della plastica: il recupero di polipropilene dagli scarti delle batterie al piombo
Agenda
Si terrà a Brindisi il 24 marzo 2025, presso la Sala Magna dell’Autorità Portuale, “Unveiling the Future of Energy” il primo evento di Green Independence
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.