La PNNS ha l’obiettivo di definire in tempi certi un percorso finalizzato alla possibile ripresa dell’utilizzo dell’energia nucleare in Italia
Autore: Massimiliano Cassinelli
“Dagli attuali 2391 gestori, dobbiamo arrivare a un centinaio di soggetti più robusti e quindi in grado di fare investimenti”
Gli stabilimenti Isab di Priolo sono stati dichiarati di interesse nazionale: definiti gli interventi necessari a dare soluzione alle questioni ambientali inerenti gli impianti di depurazione
L’integrazione di Suez AQUADVANCED si integra in Ecostruxure Water Advisor per ottimizzare la gestione dell’acqua e affrontare le crisi idriche
Il settore Energy & Utilities si posiziona al secondo posto tra i comparti con maggiori investimenti in Intelligenza Artificiale
Al via il finanziamento a fondo perduto per le aziende che investono in progetti di transizione industriale con l’obiettivo di ridurre le emissioni e realizzare un cambiamento fondamentale del processo produttivo
La tecnologia sviluppata da Aliplast permette di riciclare il film termoretraibili utilizzato nell’imballaggio e di evitare la plastic tax spagnola
Logypal5 è interamente realizzato con materia prima al 100% riciclata, riciclabile, tracciabile e certificata, rispondendo alle sempre più numerose aziende che sono alla ricerca di prodotti con impatto ambientale minimo
Occorre “coltivare tutte le azioni sul nucleare di quarta generazione che possono portare entro pochi anni a vedere gli small reactors”
Sono stai pubblicati i bandi per la messa in sicurezza della discarica romana di Malagrotta. La soddisfazione del sindaco e del presidente della Regione Lazio