• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile

Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile

By parnoldi5 Mins Read19 Maggio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Watts ha progettato un’intera gamma di dispositivi per acqua potabile conformi alla norma che rappresentano un contributo essenziale per la protezione della salute e dell’ambiente

rsz_socla_antipollution-gruppo

Negli ultimi sessant’anni, il consumo di acqua dolce è più che raddoppiato evidenziando la crescente pressione sulle riserve idriche e la necessità di preservarne la qualità. La tutela delle risorse naturali e in particolare dell’acqua potabile rappresenta quindi una responsabilità fondamentale per garantire un futuro sostenibile.

Proteggere le reti di distribuzione da possibili contaminazioni è diventato un imperativo, sia per la salute pubblica che per la salvaguardia dell’ambiente. Per questo motivo, la normativa EN 1717 stabilisce precise disposizioni per prevenire l’inquinamento dell’acqua potabile negli edifici e nella rete pubblica.

In questa cornice, Watts, tramite il brand SOCLA, ha progettato un’intera gamma di dispositivi antinquinamento conformi alla norma che rappresentano un contributo essenziale per la protezione della salute e dell’ambiente.

 

Watts, un impegno costante per la sostenibilità

Stabilendo i requisiti generali per la protezione dell’acqua potabile negli impianti idraulici, è evidente come la normativa EN 1717 risulti indispensabile per prevenire l’inquinamento da riflusso.

In particolare, i fluidi sono classificati in cinque categorie a seconda della loro nocività per la salute umana:

Acqua potabile (categoria 1): acqua che soddisfa i requisiti di purezza previsti dalle normative per l’acqua destinata al consumo umano.

Rischio minimo (categoria 2): acqua che ha subito modifiche di temperatura, odore, sapore o composizione, ma che non rappresenta un pericolo per la salute.

  • Rischio moderato (categoria 3): acqua contenente sostanze nocive per la salute umana, ma che non è tossica o microbiologicamente pericolosa.
  • Rischio elevato (categoria 4): acqua contenente sostanze tossiche o molto pericolose per la salute umana, ma senza la presenza di agenti patogeni.
  • Rischio estremo (categoria 5): acqua contenente agenti patogeni o sostanze altamente pericolose, come batteri, virus o materiali radioattivi.

 

Innovazione e sicurezza: i dispositivi Watts per la protezione degli impianti

I dispositivi Watts sono stati progettati per affrontare quasi tutti i livelli di rischio e garantire la massima sicurezza delle reti di distribuzione.

rsz_babmIn particolare, la gamma completa include:

  • Disconnettori a zona di pressione ridotta controllabile tipo BA: proteggono la rete dall’inquinamento fino alla categoria 4. Questi dispositivi impediscono il ritorno di fluidi contaminati attraverso l’interruzione dell’alimentazione idrica e il loro scarico nella rete fognaria.
  • Disconnettori a zona di pressione ridotta non controllabili tipo CAa e CAb: Utilizzati per proteggere gli impianti a contatto con fluidi di categoria 3. Costituiti da due valvole di ritegno divise da una camera comunicante con l’atmosfera, separano i circuiti a monte e a valle in caso di riflusso.
  • Dispositivi anti-sifonaggio tipo HA: proteggono dal riflusso di fluidi delle categorie 2 e 3. Sono progettati per essere montati su tutti i rubinetti di erogazione, tra il tubo flessibile e la bocca del rubinetto.
  • Dispositivi anti-sifonaggio tipo HD: Consentono di scollegare i tubi flessibili delle docce dai miscelatori, proteggendo dal riflusso di fluidi delle categorie 2 e 3.
  • Valvole antinquinamento controllabili tipo EA: ideali per fluidi delle categorie 1 e 2. Queste valvole devono essere installate in combinazione con un dispositivo di isolamento e un dispositivo di controllo, per garantire una protezione ottimale delle reti d’acqua potabile.
  • Valvole di ritegno incorporabili tipo EB: Dispositivi di sicurezza studiati per prevenire il riflusso e proteggere la rete d’acqua potabile, ideali per essere integrati in prodotti finiti che necessitano di una protezione di tipo EA, oppure in contatori d’acqua con sistema anti-riflusso.
  • Valvole di ritegno doppie di tipo ED: garantiscono una tenuta stagna impeccabile sia alle alte che alle basse pressioni, essenziali per la sicurezza delle reti di distribuzione idrica.

 

Chi è Watts

È una multinazionale americana fra i maggiori player mondiali nel campo dei prodotti e della componentistica termoidraulica. Fondata nel 1874 ha sede a North Andover (USA) ed è quotata alla Borsa di New York. È presente in Italia con una sede direzionale, due stabilimenti produttivi e due centri di ricerca e detiene diversi marchi leader di mercato. Grazie al suo know-how e ai valori di affidabilità, etica professionale, attenzione alla salute, alla sicurezza e all’ambiente, contribuisce alla ricerca tecnologica del settore con un orientamento continuo al risparmio energetico, alla sicurezza e alla qualità della vita.

 

Certificazioni e Conformità

Da oltre 150 anni, Watts è impegnata a garantire la qualità e la sicurezza dei propri prodotti, ottenendo certificazioni rigorose come ISO 9001, UNI, ACS (Attestation de Conformité Sanitaire), KTW (Kunststoffe und Trinkwasser), Kiwa Water Marks, NF, ecc… che attestano la conformità ai requisiti sanitari e di sicurezza stabiliti.

Salvaguardare le reti di distribuzione dell’acqua potabile è fondamentale per tutelare la salute pubblica e preservare l’ambiente. I dispositivi di Watts, conformi alla normativa EN 1717 e certificati secondo i più elevati standard di sicurezza, offrono una protezione efficace contro il rischio di contaminazione da riflusso. Grazie a un costante impegno nell’innovazione e nella qualità, queste soluzioni assicurano che l’acqua destinata al consumo umano rimanga pura e sicura, contribuendo attivamente alla gestione sostenibile delle risorse idriche e al benessere collettivo.

 

gestione dell'acqua inquinamento Watts
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
parnoldi

Articoli Correlati

LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar

9 Giugno 2025 Water

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water

Xylem, soluzioni per il drenaggio acqua, anche a noleggio

24 Marzo 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.