• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Come diventare Responsabile Tecnico della gestione rifiuti?

Come diventare Responsabile Tecnico della gestione rifiuti?

By Massimiliano Cassinelli3 Mins Read7 Giugno 2020
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dal 16 giugno, inizia il corso per la preparazione all’esame obbligatorio di Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti

Dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici titoli di studio e esperienze lavorative nello specifico settore di attività, superare una verifica che dovrà essere aggiornata ogni 5 anni.

La verifica consta di quiz a risposta multipla di cui la metà relativa a conoscenze generali in materia ambientale e l’altra metà specifici al settore di attività a cui fa riferimento il Responsabile Tecnico.

Tutti i nuovi aspiranti responsabili tecnici devono quindi superare questa prova per poter ricoprire un ruolo tanto delicato.

 

Perché un corso?

Ma come prepararsi in vista dell’esame?

Affrontare in autonomia il percorso di studio non è certo semplice, poiché le competenze richieste sono molteplici e trasversali.

Per tale ragione CFA e Remtech hanno organizzato un corso, erogato via Web, finalizzato alla preparazione all’esame di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti. L’obiettivo è quello di qualificare le conoscenze e le competenze tecnico-giuridiche di quanti operano nel settore ambientale.

Oltre agli aspiranti Tecnici Gestione Rifiuti, anche le figure già in carica saranno chiamate a certificare le proprie competenze. La normativa, infatti, ha riconosciuto in automatico il ruolo a quanti fossero già in carica nell’ottobre del 2017. Ma questo regime transitorio ha una durata limitata e, dal gennaio 2021 all’ottobre 2022, anche i Responsabili Tecnici in carica saranno chiamati a dimostrare le competenze acquisite. Solo il superamento dell’esame, infatti, permetterà di continuare a svolgere il proprio compito e di aumentarne le classi di iscrizione.

 

Come è organizzato il corso?

Questo corso, composto da una Parte Generale ed una Parte Speciale, diversa a seconda della categoria di interesse, si propone di preparare gli aspiranti Responsabili Tecnici per la gestione dei rifiuti con l’ausilio del team di esperti della CFA.

La quota di iscrizione è pari ad € 1.000,00 + IVA per il modulo generale ed € 550,00 + IVA per ciascun modulo specifico e comprende il materiale didattico a cura dei docenti redatto appositamente per i partecipanti, l’attestato di frequenza.

Per gli sconti applicabili fare riferimento al modulo di iscrizione.

Per procedere all’iscrizione si prega di inviare il modulo compilato e di effettuare il pagamento secondo la modalità scelta.

Per gli enti pubblici è sufficiente che pervenga copia della determina di impegno di spesa unitamente ai codici CIG e IPA.

Il corso è a numero chiuso. E’ pertanto indispensabile l’iscrizione ed il relativo saldo a conferma.

Per Iscrizioni inviare il modulo compilato entro il 12 giugno 2020 a mezzo e‐mail a amministrazione@cameraforenseambientale.it

Per ulteriori informazioni è inoltre possibile contattare gli Uffici Amministrativi al numero 347 6900458, dal lunedì al giovedì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

 

Scarica il Programma completo

Scarica il Modulo di iscrizione

CFA corso rifiuti
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Massimiliano Cassinelli

Articoli Correlati

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025 Tendenze

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

4 Luglio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.