Dalle foto della Pianura Padana senza smog a quelle dei delfini che tornano in Laguna, tutti siamo stati affascinati dal ritorno di un ambiente più naturale. Ma non possiamo dimenticare che, dal 4 maggio, la nostra società dovrà riprendere a correre. Ma la ripartenza potrà essere in Green? È possibile pensare ad un nuovo modello economico che metta l’ambiente al centro, ma senza fermare lo sviluppo? Esisterà mai una produzione industriale che non inquini? E, soprattutto, norme e burocrazia saranno un volano o un freno? Per rispondere a queste domande, BitMAT, insieme CAMERA FORENSE AMBIENTALE e REMTECH, organizza il forum…
Trending
- Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
- Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
- Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
- ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
- RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
- Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
- Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
- Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?