• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»TL 5000: titolatore semplice, automatico, preciso

TL 5000: titolatore semplice, automatico, preciso

By Redazione BitMATUpdated:19 Marzo 20254 Mins Read18 Marzo 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il titolatore potenziometrico TitroLine® 5000 di SI Analytics è un titolatore di facile utilizzo, ideale da dedicare ad una specifica titolazione come cloruri / salinità, acido base (sia a punto finale che a ricerca del flesso), redox…

Titolatore

Dotato di un sistema di dosaggio pilotato da un motore passo/passo a 10.000 incrementi che garantisce un’elevatissima accuratezza di dosaggio, il Titolatore potenziometrico TitroLine® 5000 di SI Analytics viene utilizzato con facilità, fornito completo di un set di metodi pre-programmati e la possibilità di programmare altri metodi liberamente, da parte di operatori con le relative formule di calcolo. Il prodotto include l’agitatore magnetico, stand porta elettrodo/punta di buretta, tastiera mini PC ed i relativi elettrodi nei vari set pH, cloruri/salinità e redox nelle versioni con cilindro di dosaggio da 20 o da 50 ml.

Il circuito fisso per la dispensazione del titolante garantisce un corretto svolgimento delle analisi senza perdite potenzialmente dannose di titolante. Il TitroLine 5000 può essere utilizzato nel settore alimentare, in particolare delle bevande, ma anche per analisi dedicate in altri settori. Il TitroLine 5000 con un display grafico a colori ad alta visibilità, consente la visualizzazione anche ad angoli estremi. La curva di titolazione, ma anche altre informazioni come ml, pH/mV e temperatura, sono chiaramente visualizzate sul display. Questo modo di lavorare rende il titolatore perfetto per l’analisi di parametri come FOS/Tac grazie a caratteristiche innovative e facilità d’uso, il tutto senza sacrificare la precisione.

 

Applicazioni tipiche per il TitroLine 5000

    • pH-valore, acidità totale nel vino e nelle bevande
    • Contenuto di sale negli alimenti (formaggio, salsa di soia, ketchup)
    • Valore acido nel pane e nella pasta del pane
    • Azoto totale secondo Kjeldahl
    • Cloruro in acqua potabile e altri campioni
    • Valore pH, Alcalinità (p + m-valore)
    • FTA/TA (-FOS/TAC“)

 

Caratteristiche della chiave

Le modalità di titolazione che seguono sono possibili:

    • Titolazioni a pH, mV – endpoint (2 EP)
    • Titolazioni a un punto di equivalenza (pH und mV) con aggiunta di titolazione dinamica o lineare
    • Titolazioni manuali con il controller
    • Attività di dosaggio
    • Numero di metodi: 5

 

Il titolatore di base TL 5000/20 o 50 ml include

Unità di base senza agitatore magnetico, senza asta di supporto, senza mouse, senza morsetto di titolazione e senza elettrodo, con unità di dosaggio da 20 o 50 ml TZ 3130/TZ 3160 con tubi, filettature a vite e punte di titolazione, con alimentazione esterna 100-240 V. Per il collegamento ai dispositivi di distillazione Kjeldahl.

 

Le unità di titolatore TL 5000/20 M1 e TL 5000/50 M1 includono

Unità di base con unità di dosaggio da 20 o 50 ml TZ 3130/TZ 3160 con tubi, filettature a vite e punta di titolazione, con alimentazione esterna 100-240 V, con agitatore magnetico TM 50, con asta di supporto, con mouse, con morsetto di titolazione.

 

Inclusioni per SKU

TL 5000/20 M2 : 285225780
TL 5000/20 M1 o TL 5000/50 M1, con elettrodo a bassa combinazione di pH di manutenzione con sensore di temperatura integrato A 7780 NTC30 DIN N, con sei pH buffer pH pH 4,00 e 7,00.

TL 5000/50 M2: 285225790
TL 5000/20 M1 o TL 5000/50 M1, con elettrodo a bassa combinazione di pH di manutenzione con sensore di temperatura integrato A 7780 NTC30 DIN N, con sei pH buffer pH pH 4,00 e 7,00.

TL 5000/20 M3: 285225850
TL 5000/20 M1 con elettrodo Ag AgCl 62 RG e cavo di elettrodo L 1 A.

Set di acidità TL 5000: 285227750
TL 5000/20 M1 con elettrodo di combinazione di pH a bassa manutenzione con sensore di temperatura integrato A 7780 NTC30 DIN N, con tampone pH set L 4895, tastiera USB TZ 3838, USB-HUB TZ 3830, USB-Stick TZ 3836 e 1 L ambra flacone di reagent TZ 3803

Set di sale TL 5000: 285227760
TL 5000/20 M1 con elettrodo Ag combinazione AgCl 62 RG, L 1 A, chiave USB TZ 3838, USB-HUB TZ 3830, USB-Stick TZ 3836 e 1 L ambra flacone di reagent TZ 3803

Set redox TL 5000 Redox: 285227770
TL 5000/20 M1 con elettrodo a combinazione Pt Pt 62 RG, L 1 A, tastiera USB TZ 3838, USB-HUB TZ 3830, USB-Stick TZ 3836 e 1 L ambra flacone di reagent TZ 3803

 

settore alimentare SI Analytics titolatore TitroLine 5000
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità

1 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.