Debutta a Torino, nell’ambito di Next Generation Mobility, la conferenza nazionale dell’idrogeno e degli eFuels.
Sei su: decarbonizzazione
L’innovativa tecnologia di Limenet permette lo stoccaggio del carbonio in forma di bicarbonati. Questo processo prevede tre fasi che presentiamo in questo articolo.
Per Capgemini, le aziende dell’industria pesante puntano sull’idrogeno a basse emissioni di carbonio per i loro obiettivi di sostenibilità
I nuovi compressori d’aria a velocità fissa di Atlas Copco riducono notevolmente i consumi energetici e le emissioni di carbonio.
EnergRed traccia un bilancio delle capacità di produzione di energia rinnovabile alla luce del nuovo contesto geopolitico.
L’acceleratore Cleantech di CDP, con main partner Eni, selezionerà fino a 12 startup green early-stage per l’edizione 2023 del programma di accelerazione.
Presentate le 9 startup della seconda edizione di ZERO, l’Acceleratore di startup Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP
Le tre realtà fanno squadra per guidare la transizione verso l’energia verde combinando competenze e risorse tecnologiche. McPhy mira a rafforzare la sua competitività nel mercato delle apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio.
Benessere dei dipendenti, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale sono i capisaldi della multinazionale svedese Atlas Copco che quest’anno festeggia 150 anni.
Per accelerare startup tecnologiche in campo climatico e industriale SE Ventures, con il sostegno di Schneider Electric, distribuirà nel gennaio 2023 il Fondo da 500 milioni di euro.