• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Pallet 100% riciclato Logypal per il settore ittico

Pallet 100% riciclato Logypal per il settore ittico

By Redazione BitMAT3 Mins Read27 Ottobre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Tra i vantaggi del pallet in plastica riciclata di Relicyc, ideale per il settore ittico, la leggerezza e gli elevati standard igienici

Pallet 100% riciclato Logypal per il settore ittico

Relicyc, azienda made in Italy, ha progettato e prodotto il pallet 100% riciclato Logypal per il settore ittico.

Tra i vantaggi che rendono il pallet in plastica riciclata prodotto da Relicyc perfetto per il settore ittico, ci sono la leggerezza, la maneggevolezza, la sicurezza e gli elevati standard igienici.

Anticipare i tempi e l’entrata in vigore delle normative è per Relicyc un consolidato modus operandi. Specie quando la posta in gioco è la salvaguardia dell’ambiente, grazie a una visione lungimirante e alla capacità strategica di dare vita a innovative soluzioni progettuali. Le stesse che consentono di sfruttare le materie plastiche infinite volte.

Non solo pallet

Pallet 100% riciclato Logypal per il settore itticoCon il 100% di riciclato, il 100% di riciclabilità diffusa (cioè attuabile da qualsiasi attore sul mercato e non solo da una ristretta cerchia di produttori) e una filiera corta, Relicyc è in grado di trasformare in pallet, in contenitore, in cestino e in altri articoli il polipropilene rigido a fine ciclo vita. Il tutto applicando al materiale in ingresso una selezione accurata che gli permette di essere trasformato anche in qualcosa di diverso dal pallet.

Infatti, mentre per molte aziende il pallet è soggetto ad un processo di downcycling di plastiche e materiali eterogenei, per Relicyc Logypal deve mantenere almeno le caratteristiche della materia prima utilizzata. In questo modo può essere reimpiegato anche in altri settori. Come in effetti accade per ben il 25% della loro produzione di macinato plastico in scaglia.

Particolarmente adatto al trasporto ittico

Ecco allora che il pallet in plastica diventa il punto di partenza per ripensare i criteri di sostenibilità ambientale e di business in un’ottica totalmente nuova. Più leggero, nestabile, maneggevole e sicuro rispetto al quello in legno, senza alcun rischio di distacco di schegge o segatura, Logypal risulta particolarmente adatto al trasporto ittico. Anche perché non assorbe odori, liquidi e umidità, ha una tara costante e garantisce altissimi standard igienici grazie alla peculiarità di essere facilmente lavabile.

Ma ci sono anche altri vantaggi, altrettanto importanti in termini di salute e funzionalità. Questo prodotto, infatti, non presenta parti ferrose, come ad esempio i chiodi, che possono arrugginire facilmente quando viene conservato per periodi prolungati nelle vicinanze delle zone marine. Inoltre, quando non utilizzato consente di risparmiare fino a due terzi dello spazio di stoccaggio.

Pallet 100% riciclato Logypal per il settore ittico“Lo studio LCA e la Dichiarazione ambientale di prodotto – spiega Alessandro Minuzzo, CEO di Relicyc – ci permettono di dimostrare il risparmio di CO2 verso il pallet pari portata in legno. Questo dando un valore numerico all’impegno di tutte le aziende che vogliono ripensare il modo in cui hanno finora utilizzato il pallet. Quest’ultimo si trasforma così in un bene strategico per ampia e costante disponibilità, contenuto impatto ambientale, valorizzazione a fine ciclo vita e con la possibilità di definirne specifiche e dimensioni assieme al cliente. Un’infinità di vantaggi per un prodotto largamente utilizzato, che mette a terra il concetto di economia circolare. Un concetto di pallet così, prima d’ora, nessuno l’ha mai nemmeno pensato.”

Logypal pallet in plastica Relicyc settore ittico
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini

31 Luglio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.