• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Minsait e SINAM insieme per la depurazione delle acque in Campania

Minsait e SINAM insieme per la depurazione delle acque in Campania

By Redazione BitMATUpdated:26 Gennaio 20233 Mins Read25 Gennaio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Oblysis consentirà agli impianti di depurazione delle acque di 4 comuni in provincia di Napoli e Salerno di produrre meno scarti inquinanti. Ma non solo.

depurazione-delle-acque

È la Campania la protagonista di questa nuova partnership tra Minsait, la società che raggruppa il business IT di Indra, e SIMAM, società specializzata nel trattamento delle acque del gruppo Acea. Le due aziende hanno installato il nuovo sistema di depurazione Oblysis in Campania, negli impianti di depurazione delle acque dei comuni di Nola e Angri, e lo installeranno a fine febbraio negli impianti di Mercato San Severino e Nocera Superiore.

Questa tecnologia consentirà agli impianti di depurazione delle acque di quattro comuni, tra la provincia di Napoli e quella di Salerno, di ottenere un risparmio dei costi, una minore produzione di scarti inquinanti e un monitoraggio costante del corretto funzionamento dell’impianto grazie a piattaforme dotate di intelligenza artificiale. Tutti questi vantaggi senza il bisogno di interventi invasivi o interruzioni di servizi, ma con una procedura di installazione semplice e rapida.

Cosa prevede la partnership?

L’installazione è avvenuta in seguito alla firma dell’accordo tra Minsait e SIMAM, della durata di 5 anni, che prevede la concessione della licenza per l’installazione e l’utilizzo della tecnologia Oblysis per il trattamento delle acque reflue negli impianti di depurazione di proprietà della Gori (Gruppo Acea) di Nola, Angri, Mercato San Severino e Nocera Superiore. Ulteriori dispositivi potranno essere installati presso altri impianti nell’ambito di tutte le aree geografiche/zone ove il gruppo Acea opera.

Come funziona il sistema di depurazione delle acque Oblysis

Il sistema Oblysis permette di ottimizzare e migliorare la rimozione della materia organica e la depurazione delle acque, andando a ridurre notevolmente anche gli scarti – i cosiddetti “fanghi di supero” – inquinanti e costosi da smaltire. Infatti, tra i principali benefici previsti dalla tecnologia Oblysis ci sono: un risparmio energetico fino al 40%; una riduzione degli additivi impiegati nel processo fino al 50%; una riduzione di produzione di fanghi fino al 50%.

Inoltre, per ottenere il miglior rendimento operativo dell’impianto, verrà utilizzata anche la piattaforma Onesait Efficiency Intelligence di Minsait, dotata di intelligenza artificiale. Questa soluzione consente, tra le varie funzioni, un monitoraggio in real time delle operazioni attraverso l’integrazione con i sistemi di automazione dell’impianto, una rilevazione continua e quantificazione economica dei costi, la generazione di report personalizzati e la possibilità di creare dashboard avanzate per la misurazione dei risparmi e la gestione ottimizzata del sistema.

Dichiarazioni da Minsait

“L’installazione del sistema Oblysis è un esempio dell’importanza dell’integrazione tra mondo fisico e digitale come leva e abilitatore chiave, che permette alle aziende di essere più efficienti nei loro processi e generare maggiori benefici per l’ambiente a beneficio dei cittadini”, ha commentato Luigi Borrelli, Direttore dell’area Phygital di Minsait Italia.

Acqua Campania Minsait Oblysis SIMAM
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.