• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Prysmian Group continua a credere nell’elettrificazione

Prysmian Group continua a credere nell’elettrificazione

By Redazione BitMATUpdated:15 Marzo 20233 Mins Read14 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Ogni giorno il Gruppo Prysmian si impegna a sviluppare soluzioni di alta tecnologia per supportare la sostenibilità e accelerare la riduzione delle emissioni di carbonio.

Prysmian

La realtà globale di sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, Prysmian Group, prosegue il suo interesse verso l’espansione dell’elettrificazione, cogliendone tutte le opportunità che essa offre.

Il passaggio alle fonti di energia rinnovabili è una trasformazione radicale che il mondo sta vivendo, con le reti di trasmissione dell’energia che giocano un ruolo chiave nel dispacciamento su lunghe distanze e a tensioni elevate e le reti di distribuzione che stanno diventando altresì sempre più cruciali per l’integrazione e la flessibilità a tensioni più basse e per l’utilizzo residenziale e commerciale dell’energia.

“Per far sì che l’energia solare ed eolica entri a far parte della nostra realtà quotidiana e raggiunga case, uffici, fabbriche e infrastrutture, abbiamo bisogno di reti elettriche di distribuzione più forti e resilienti e, quindi, di cavi. Questo è un dato di fatto”, afferma Juan Mogollon, EVP Prysmian Group, Energy Division.

I numeri della divisione energy di Prysmian Group

Come recentemente pubblicato nei risultati del Gruppo per l’intero anno 2022, la divisione Energy è ora molto meno ciclica che non in passato, grazie ad un business mix favorevole e a una maggiore diversificazione geografica. Il 50-60% dei ricavi della divisione è generato da attività legate a driver secolari, come le energie rinnovabili, le reti elettriche, il settore minerario, la mobilità e i data center.

L’impegno del Gruppo per l’energia pulita

Il Gruppo ha recentemente lanciato Prysmian PRYSOLAR, la soluzione in cavo per il settore fotovoltaico. L’innovativo protocollo di prova superato da questo cavo ne garantisce una vita attesa di oltre 30 anni e la massima affidabilità, con conseguente riduzione dei costi di manutenzione e maggior efficientamento per i parchi solari.

“Lo sviluppo di soluzioni di alta tecnologia per supportare la sostenibilità e accelerare la riduzione delle emissioni di carbonio è nel DNA del nostro team di ricerca e sviluppo: ad esempio, il sistema E3X Robot System, lanciato in Nord America, riduce le perdite di potenza sulle linee aeree di trasmissione. Inoltre, stiamo aumentando il contenuto di materiale riciclato nei nostri prodotti e la metodologia Design4Sustainability rappresenta una delle colonne portanti del nostro approccio all’innovazione“, aggiunge Juan Mogollon.

La strategia di crescita di Prysmian Group è accompagnata da sempre maggiori iniziative di comunicazione volte a raccontare in maniera innovativa la divisione Energy a beneficio sia dei clienti, sia della comunità finanziaria.

A questo scopo, il Gruppo ha lanciato una nuova piattaforma interattiva che racconta il ruolo di Prysmian Group nel portare energia pulita per alimentare la vita delle comunità e tutto ciò che ci circonda.

Elettrificazione emissioni Co2 Gruppo Prysmian sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215

5 Settembre 2025 Efficienza

Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls

5 Settembre 2025 Efficienza

Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain

4 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.