• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero
  • Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente
  • Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%
  • Mobilità connessa: sicura, green e confortevole
  • Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT
  • Telco innovative e green: non è impossibile!
  • L’Audit energetico di Danfoss elimina gli sprechi
  • Produzione energia rinnovabile: in Italia grande potenziale
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
ReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Top manager: la reputazione online è guidata dai valori ESG
Efficienza

Top manager: la reputazione online è guidata dai valori ESG

Di Redazione BitMATLettura 2 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Claudio Descalzi, Carlo Messina e Francesco Starace sul podio della Top Manager Reputation di febbraio. I leader accelerano sui temi ESG.

top-manager

Nell’ultima indagine sulla reputazione online dei top manager di Reputation Science, torna alta l’attenzione ai valori ESG. A febbraio, i top manager italiani spingono l’acceleratore sui temi legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Dopo la flessione registrata a fine 2022, la sfera ESG fa registrare il proprio picco: il 41% delle conversazioni tra gennaio a febbraio è infatti riferito a questa leva strategica (+28% sul mese precedente), un dato mai così alto.

I primi 3 top manager di febbraio

In questo mese inoltre emerge la forte correlazione tra doti di leadership (45%) e performance aziendali (10%). Al vertice della classifica Top Manager Reputation di febbraio troviamo: Claudio Descalzi, AD di Eni, al fianco della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nel suo viaggio istituzionale in Africa, è tornato a parlare di indipendenza e transizione energetica e ha visto il successo del green bond emesso dalla società, che ha ricevuto richieste per oltre 10 miliardi di euro. Febbraio all’insegna di buoni risultati aziendali anche per Carlo Messina, che sale in seconda posizione. Il manager ha commentato i 4,3 miliardi di utili di Intesa Sanpaolo, descrivendolo come il miglior bilancio della storia della banca. Terzo posto per Francesco Starace, AD di Enel, che si conferma uno dei più attivi in campo ESG. L’Ad ha infatti inaugurato a Catania il cantiere 3Sun Gigafactory, rimarcando il proprio impegno sulla sostenibilità: il 57% dei contenuti che lo citano, infatti, è riferito a questa dimensione.

Scopriamo gli altri nomi in classifica

Giorgio Armani è quarto davanti all’Ad di Terna, Stefano Donnarumma (5°), continua la sua crescita Andrea Orcel (+3) grazie ai conti record di UniCredit. Si confermano ai piani alti del ranking Renato Mazzoncini (7°) di A2A, Brunello Cucinelli (8°) e Luigi Ferraris (9°) del Gruppo FS, mentre risale tra i primi dieci manager Matteo Del Fante di Poste Italiane. Chiudono la top15 John Elkann (11°), Renzo Rosso (12°), Alessandro Benetton (13°, +1), Urbano Cairo (14°) e l’Ad di Tim, Pietro Labriola. Grazie ai risultati del Napoli torna tra i primi venti Aurelio De Laurentiis (+5), tra le migliori performance del mese spiccano Alberto Nagel (+13 grazie alla crescita dell’utile netto) e Piersilvio Berlusconi (34°, +9), protagonista di una rincorsa partita dal 72° posto di un anno fa. Entrano in top100, Elena Goitini di Bnl Bnp Paribas e Vito Cozzoli di Sport e Salute.

ESG reputation science reputazione online
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero

31 Marzo 2023 Efficienza

Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente

30 Marzo 2023 Efficienza

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
read more ❯
Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
read more ❯
Hikvision: termografia in espansione
read more ❯
Nuove frontiere della robotica con Raise
read more ❯
Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
read more ❯
Tendenze

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022

Giù il termostato nei data center Equinix

13 Dicembre 2022

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

12 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Ultime

Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero

31 Marzo 2023

Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente

30 Marzo 2023

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare