• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Space Agritech Expo: conquiste nello spazio per il mondo agricolo 
  • Dieci anni di innovazione al Sud: decima edizione di Innovation Village
  • Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione
  • FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Obiettivi ESG raggiungibili con l’aiuto della tecnologia

Obiettivi ESG raggiungibili con l’aiuto della tecnologia

By Redazione BitMAT4 Mins Read20 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Cloud, Intelligenza Artificiale, automazione e altre tecnologie innovative, possono aiutare i leader aziendali a raggiungere gli obiettivi ESG.

obiettivi-esg

In questo articolo, Pierluigi Pace, Inspire Value Senior Principal Strategist di ServiceNow Italia, esplora le sfide che le aziende devono affrontare nel bilanciare i profitti a breve termine con gli obiettivi ESG a lungo termine, evidenziando l’importanza di un approccio olistico che includa obiettivi operativi, culturali e finanziari.

Le tecnologie ESG migliorano i risultati

Le organizzazioni di tutto il mondo stanno adottando misure coraggiose e trasformative per raggiungere gli obiettivi ESG (ambientali, sociali e di governance). Una nostra ricerca, condotta insieme a ThoughtLab, ha rivelato che la stragrande maggioranza (95%) dei responsabili ESG sta implementando tecnologie ESG per orientare i risultati.

La tecnologia digitale offre alle aziende gli strumenti per comprendere quale impatto possono avere sul mondo e aiutarle di conseguenza a raggiungere i rispettivi obiettivi ESG.

La tecnologia da sola non è sufficiente, però, è fondamentale anche la giusta strategia e il supporto di persone impegnate e appassionate.

Adattarsi per raggiungere gli obiettivi ESG

I responsabili aziendali riconoscono che un approccio olistico alle attività ESG che includa anche obiettivi operativi e culturali, oltre a finanziari, offre dei vantaggi. Tra gli intervistati, il 48% ha affermato che i programmi ESG sono una priorità assoluta per i dirigenti e il consiglio di amministrazione. Quattro business leader su 10 stanno lavorando per assumere e trattenere dipendenti che possano aiutarli a raggiungere gli obiettivi ESG.

Le organizzazioni stanno quindi adattando i propri modelli di business a singole aree e operazioni per allinearsi agli obiettivi. I dati mostrano che il 53% del campione include le attività ESG nei propri piani di trasformazione digitale e il 56% utilizza tecnologie avanzate per raggiungere i risultati.

Profitti a breve termine vs. obiettivi ESG a lungo termine

Il 48% degli intervistati è d’accordo nell’affermare che le iniziative ESG promuovono risultati a lungo termine finanziariamente migliori, ma più di un terzo (35%) asserisce che l’attuale contesto economico ostacola gli sforzi. Questo a causa dell’aumento dei tassi di interesse e dei costi dell’energia, oltre ai problemi nelle supply chain e alle tensioni geopolitiche.

Purtroppo, alcuni team sono sotto pressione per produrre profitti e devono mettere gli obiettivi ESG in secondo piano. Il 24% riferisce che è difficile realizzare iniziative ESG in accordo con le aspettative degli azionisti, nell’attuale contesto storico.

Tuttavia, la nostra ricerca mostra che questa è una scelta sbagliata. Infatti, non è mai stato così chiaro come la giusta strategia per raggiungere gli obiettivi ESG possa aiutare un’azienda ad aumentare la produttività, controllare i costi e gestire i rischi. A maggior ragione, nel contesto economico instabile di oggi, chi eccelle nelle attività ESG si posiziona per emergere.

Le tecnologie digitali indirizzano i risultati ESG

Il 63% dei dirigenti utilizza attualmente il cloud come strumento per le iniziative ESG e il 74% prevede di farlo nei prossimi due anni. Le aziende stanno inoltre adottando l’intelligenza artificiale, la gestione avanzata dei dati, le tecnologie di sicurezza informatica, l’Internet of Things, l’automazione dei processi robotici (RPA) e l’automazione dei workflow per supportare i propri sforzi ESG.

Oltre a consentire la trasparenza e ridurre i costi, le tecnologie digitali aiutano le organizzazioni a ridurre l’inquinamento, aumentare la governance e migliorare la sostenibilità sociale.

La tecnologia migliora anche la visibilità. I business leader sanno che non possono sapere dove stanno andando senza sapere dove sono stati. La raccolta dei dati per monitorare i progressi e gli obiettivi ESG determina il modo in cui le iniziative e i risultati influenzano le operazioni. Il monitoraggio consente ai responsabili di valutare l’efficacia delle attività, gestire i rischi e informare i dipendenti e le parti interessate.

I responsabili di business che abbiamo intervistato si aspettano che i progressi in ambito ESG producano vantaggi finanziari, operativi e strategici nei prossimi anni. Le sfide sono numerose, ma la tecnologia ESG consente alle aziende di portare avanti i propri impegni ESG, collegando profitti e scopo.

di Pierluigi Pace, Inspire Value Senior Principal Strategist, ServiceNow Italia

Automazione cloud ESG Intelligenza artificiale Pierluigi Pace ServiceNow tecnologia
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

26 Maggio 2025 Sostenibilità

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.