• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»CNA Lombardia spinge sul fotovoltaico

CNA Lombardia spinge sul fotovoltaico

By Redazione BitMAT2 Mins Read10 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Durante l’incontro con il Ministro Giancarlo Giorgetti, il Presidente di CNA Lombardia ha sottolineato l’urgenza di una campagna strutturata sul fotovoltaico.

CNA-Lombardia
Giovanni Bozzini, Presidente di CNA Lombardia

Si è tenuto l’attesissimo incontro con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, presso l’Assessorato Sviluppo Economico di Regione Lombardia, voluto e organizzato dall’Assessore lombardo Guido Guidesi. Tra i grandi protagonisti da sottolineare la presenza di CNA Lombardia che, in materia di risparmio energetico e riscaldamento globale, rilancia una proposta centrale e concreta per provare a ridurre ulteriormente le emissioni e diminuire i costi dell’energia per le imprese.

Durante l’evento, il Presidente di CNA Lombardia Giovanni Bozzini ha sottolineato l’importanza di una politica decisa e concreta in questa direzione.

“Non perdiamo altro tempo”, spiega Giovanni Bozzini, “dobbiamo varare una strutturata e potente campagna di co-finanziamento dell’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni delle PMI: con una spesa di 2,5 miliardi in tre anni si possono coinvolgere 200 mila imprese in tutta Italia, installare 8.700 MW di potenza, ridurre di 1 miliardo di metri cubi l’anno i consumi di gas, ridurre del 60% dei costi in bolletta”.

Il Presidente di CNA Lombardia, ha anche avuto l’opportunità di sottolineare al Ministro Giancarlo Giorgetti alcune istanze fondamentali in questa fase. “È necessario potenziare il più possibile gli strumenti di supporto all’accesso al credito e di abbattimento dei tassi di interesse, battendosi in sede UE per una maggiore flessibilità monetaria della BCE”.

“È inoltre tempo di riprendere celermente un ciclo di politiche industriali per le micro, piccole e medie imprese del manifatturiero italiano, in grado di andare oltre il 4.0 in una logica di economia circolare: il combinato disposto di una politica nazionale e dell’azione di Regione Lombardia sulle filiere produttive potrebbe costituire un valido strumento di rilancio in questa fase di riposizionamento nelle catene globali del valore”, ha aggiunto il Segretario di CNA Lombardia, Stefano Binda, presente durante l’incontro.

Giancarlo Giorgetti Giovanni Bozzini impianti fotovoltaici Regione Lombardia risparmio energetico
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza

Come guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile?

24 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.