Dopo i risultati di un’indagine finanziata dal Parlamento Europeo scatta l’allarma sulla rendicontazione ESG nei bilanci delle aziende europee.
Autore: Redazione BitMAT
L’italiana Nidec ASI si occuperà dell’installazione di sistemi di accumulo di energia a batteria per supportare la rete elettrica di una miniera sudafricana.
Una nuova analisi presentata alla IEA Global Conference on Energy Efficiency stabilisce cosa è necessario fare per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici.
Sarà realizzato nel 2026 a Rosignano l’impianto di produzione di idrogeno verde di Solvay con il prezioso contributo di Sapio.
Con il software EcoStruxure Power Monitoring Expert di Schneider Electric I.S.A.C. gestisce i macchinari e i sistemi di consumazione elettrica.
L’innovazione software-driven sarà un fattore abilitante per la sostenibilità e la radicale trasformazione necessaria per creare un futuro sicuro dal punto di vista climatico.
Vertiv pubblica il Report Ambientale, Sociale e di Governance per il 2022, dettagliando, nel secondo Report annuale ESG, azioni e progressi
Da sempre impegnata nella circolarità e nella sostenibilità Relicyc è la prima azienda a portare la blockchain nel programma Certified Recycled Plastic di PlasticFinder.
Women&Tech ETS ha premiato le donne che si sono distinte nel settore energia e ambiente con impegno e talento.
TEXTAROSSA è un sistema di raffreddamento rivoluzionario che assicura maggiore efficienza ed efficacia dei sistemi HPC.