• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Giunko: la cleantech portatrice di innovazione sostenibile

Giunko: la cleantech portatrice di innovazione sostenibile

By Redazione BitMAT3 Mins Read29 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Con l’app per la raccolta differenziata e l’etichetta ambientale digitale Giunko si è distinta nel programma #AmbizioneItalia #DigitalChamps.

Giunko
I Fondatori di Giunko

Solo cinque aziende, cinque storie scelte da un colosso multinazionale dell’informatica come Microsoft, per dare un contributo alla trasformazione digitale del paese. Non è stato facile individuarle, ma il 28 giugno, nella sala riservata presso l’hotel Four Seasons di Milano, c’erano i rappresentanti dei cinque “campioni digitali” convocati da Microsoft per lanciare ufficialmente #AmbizioneItalia #DigitalChamps, il programma realizzato per stimolare l’implementazione di nuove tecnologie e competenze all’interno di PMI e startup digitalmente avanzate, in particolare grazie all’intelligenza artificiale generativa.
Tra i cinque casi di eccellenza nei rispettivi settori di competenza c’è anche Giunko, ex start up innovativa, che dal 2015 a oggi, senza investimenti esterni, è riuscita a diventare una delle PMI innovative di riferimento per l’imprenditoria cleantech-based e per la transizione digitale della PA.

L’app per la raccolta differenziata più scaricata d’Italia

All’inizio della sua “avventura”, Giunko ha beneficiato delle tecnologia di Microsoft per sviluppare il suo progetto: Junker, un’app progettata per aiutare i cittadini a fare una raccolta differenziata perfetta, che oggi è installata su quasi 3 milioni di smartphone.

“Il supporto di Microsoft è stato fondamentale per passare da una buona idea a un servizio di alto livello e portata nazionale”, ricorda Noemi De Santis, socio fondatore e CMO di Giunko, “consentendoci di sviluppare algoritmi di classificazione comprendenti anche l’intelligenza artificiale e costruire un database enorme, composto da oltre 1milione e 800mila prodotti”.

Giunko presenta la prima etichetta ambientale digitale

Il patrimonio tecnologico costruito grazie ai tool Microsoft e l’expertise maturato nel campo dell’economia circolare sono oggi anche al servizio delle aziende, alle quali Giunko mette a disposizione la più avanzata soluzione per mettersi in regola col recente obbligo di inserire un’etichetta ambientale su tutti i prodotti distribuiti in Italia.

L’etichetta ambientale digitale (EAD) di Giunko è stata la prima a essere lanciata sul mercato ed è tuttora l’unica talmente accurata da offrire info di smaltimento geolocalizzate, multilingue e accessibili anche ai non vedenti, tramite codice a barre, QR Code dinamico, web app o Iframe da inserire nella pagina web aziendale. L’EAD di Giunko, che è stata scelta per oltre 1 milione di referenze, è stata adottata in blocco dal settore tabacchi ed è la soluzione di etichettatura ambientale più diffusa nel settore vini e liquori.

“La partnership con Microsoft e l’essere stati inclusi tra i Digital Champs del suo programma ‘Ambizione Italia’ rappresentano una grande occasione per aumentare la nostra visibilità, ma anche fare rete con nuove startup e farci portatori di innovazione digitale”, ha dichiarato Paolo Fornari, Social Media e Relazioni Internazionali di Giunko, sul palco di Milano. “Il digitale è un potente abilitatore di competitività, da conoscere e sfruttare al massimo, non solo per rendere possibile il successo della propria idea imprenditoriale, ma anche per rilanciare la crescita sostenibile del Paese”.

DigitalChamps Etichetta ambientale digitale microsoft PMI Innovativa raccolta differenziata startup
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%

17 Giugno 2025 Riciclaggio

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.