La Federazione ANIE organizza una tavola rotonda sul “Ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica”, in collaborazione con Generazione Distribuita / Anima, il prossimo 29 febbraio alle ore 16:00, nell’ambito della manifestazione DPE, presso la Fiera di Rimini.
La transizione energetica si riferisce al cambiamento nel sistema energetico di una società, mirato a ridurre la dipendenza da fonti energetiche non sostenibili. Una delle sfide che stiamo affrontando riguarda la promozione dell’elettrificazione dei consumi utilizzando fonti di energia rinnovabile per la produzione di elettricità. Alla luce delle previsioni di crescita dei consumi della UE, le infrastrutture dovranno adattarsi a un sistema più digitalizzato, decentralizzato e flessibile, connesso con comunità energetiche locali che condividono le loro risorse.
Affidabilità, efficienza e sicurezza
Affidabilità, efficienza e sicurezza richiedono
- nuove linee di trasmissione e di distribuzione,
- l’integrazione delle fonti rinnovabili non programmabili,
- il potenziamento delle dorsali,
- l’incremento della resilienza delle reti
- e – non ultima – la sicurezza dei sistemi e la continuità dell’erogazione.
Il confronto con i principali attori del sistema è al centro del dibattito organizzato da ANIE Federazione e GENERAZIONE DSTRIBUITA – ANIMA Confindustria.
16.00 Registrazione
Modera: Emiliano Bellini – Direttore news PV Magazine
16.15 Saluti istituzionali
Marco Monsurrò – Presidente GENERAZIONE DISTRIBUITA
Marco Vecchio – Direttore Tecnico ANIE Federazione
16.35 Marco Fortis – Vice Presidente Fondazione Edison, docente di Economia Industriale dell’Università Cattolica – “Il contesto macroeconomico”
17.00 Tavola Rotonda
Il ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica
Michele Benini – Direttore Dipartimento Sviluppo dei Sistemi Energetici RSE, Enrico Maria Carlini – Grid Planning, Interconnections and Permitting, Director Terna S.p.A., Christian D’Adamo – Responsabile Operation and Maintenance di E-distribuzione, Riccardo Vailati – Responsabile dell’unità Piani di investimento e qualità della Direzione Infrastrutture Energia di Arera.
17.45 Conclusioni
Marco Golinelli – Delegato nel Comitato Tecnico Energia di Confindustria e membro del Consiglio Generale ANIMA
Raffaello Teani – Presidente Gruppo Interassociativo Sistemi di accumulo di ANIE Federazione
18.00 Chiusura evento
La manifestazione DPE – International Electricity Expo
DPE è la vetrina per i paesi dell’Europa e dell’Area Mediterranea per la generazione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica.
L’expo è dedicata a tutti i settori protagonisti dell’industria elettrica: un hub compatto e articolato che presenta l’offerta italiana ed europea, ideale per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche riguardanti i sistemi e i componenti per la generazione e distribuzione di elettricità.
L’offerta di DPE – International Electricy Expo comprende i componenti essenziali per il settore dell’energia, come:
- trasformatori
- gruppi elettrogeni
- cavi
- componenti elettromeccanici di sezionamento e interruzione
- componenti elettronici di protezione e telecontrollo
- quadri elettrici
- alternatori
- motori a combustione interna