• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»COP28, Anie Confindustria al top delle tecnologie green

COP28, Anie Confindustria al top delle tecnologie green

By Redazione BitMATUpdated:15 Dicembre 20233 Mins Read14 Dicembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Filippo Girardi, presidente ANIE afferma : «Dalla COP28 road map verso un mondo a emissioni zero. L’industria italiana pronta a collaborare alla decarbonizzazione mondiale»

«Ringraziamo ICE Agenzia – dichiara il presidente di ANIE Federazione Filippo Girardi – che ha fornito una piattaforma fondamentale in occasione della COP28 per sottolineare l’impegno italiano verso la sostenibilità globale e in particolare per la transizione energetica. L’accordo raggiunto restituisce speranza per una road map verso un mondo a emissioni zero. Una transizione credibile, nella quale l’expertise delle tecnologie italiane avrà un ruolo chiave. Siamo leader mondiali nelle tecnologie per le energie rinnovabili, al quarto posto a livello globale e primi in Europa nel riciclo dei rifiuti. Abbiamo raggiunto un utilizzo medio del 20% delle fonti energetiche rinnovabili, rispetto all’obiettivo del 40% fissato dall’Unione Europea per il 2030. Questo ci permette di guardare con favore a progetti congiunti con gli Emirati Arabi Uniti sul fronte delle rinnovabili e di proiettarci fiduciosi ai mercati globali».

ANIE Federazione, ospite di ICE Agenzia, si è presentata per la prima volta alla COP28 con il meglio delle tecnologie green. La Federazione dell’industria elettrotecnica ed elettronica italiana, che aderisce a Confindustria, è intervenuta al seminario “Sustainab-Italy: le proposte italiane per un futuro più verde” organizzato nella Blue Zone di COP28 da ICE Agenzia, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e del Consolato Generale d’Italia a Dubai. L’evento era dedicato alle innovazioni italiane nei settori delle rinnovabili, del waste management, delle costruzioni sostenibili e dell’idrogeno con alcune case history di collaborazioni di successo tra aziende italiane e partner emiratini.

Filiera italiana sul podio delle tecnologie per l’energia

Ogni anno le esportazioni di tecnologie italiane raggiungono più di 100 Paesi. Forte della tradizione manifatturiera e con un alto livello di innovazione, la filiera italiana è competitiva nella fornitura di tecnologie elettromeccaniche per le infrastrutture elettriche: quadri, trasformatori, motori e cavi, sino ai sistemi di protezione, cybersecurity e altre tecnologie che contribuiscono alla realizzazione di una rete intelligente. Con 22 mld di euro di fatturato complessivo e una quota di esportazioni superiore al 50%, l’Italia si colloca al secondo posto in Europa (dopo la Germania) per valore della produzione industriale con una larga presenza di piccole e medie imprese. Sino al 2019 erano circa 1.200 brevetti italiani per tecnologie di energia rinnovabile presso l’Ufficio Brevetti Europeo (EPO). Il solare fotovoltaico è l’ambito tecnologico con il maggior numero di brevetti (quasi un terzo dei brevetti italiani), seguito dal solare termico (22%) e dall’eolico (circa il 16%).

Con 7,3 miliardi di euro di fatturato complessivo, e una quota di export superiore al 40%, l’industria elettrotecnica ed elettronica italiana per le energie rinnovabili comprende produttori leader dal punto di vista delle tecnologie, progettisti, installatori e fornitori di servizi. Quasi l’80% del valore della produzione proviene da PMI. Tra le aziende brevettanti, il 53% sono micro o PMI.

Le tecnologie italiane per le rinnovabili negli Emirati Arabi Uniti

Le esportazioni italiane di tecnologie per le energie rinnovabili e per l’elettromeccanica negli Emirati Arabi Uniti hanno superato, nel 2022, i duecento milioni di euro. Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un’area di grande interesse per le aziende associate ad ANIE e per la promozione internazionale organizzata dalla Federazione. Con il prezioso supporto dell’Ufficio ICE Agenzia di Dubai, ANIE organizzerà nell’aprile 2024 per l’undicesimo anno il Padiglione Italiano alla Middle East Energy di Dubai, il più importante evento dedicato al settore energetico in Medio Oriente, dove il Padiglione Italia rappresenta una delle partecipazioni nazionali più significative della fiera.

ANIE Federazione ANIE Rinnovabili COP28
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

8 Luglio 2025 Efficienza

Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici

7 Luglio 2025 Riciclaggio

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.