• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
  • Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici
  • Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%
  • Climeworks con Schneider Electric per la rimozione di 31.000 tonnellate di CO2
  • Gestione dei rifiuti sostenibile: le 6 regole auree di Rifiutoo
  • Reporting ESG: cosa sta cambiando con l’AI?
  • LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile
  • ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Il ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica

Il ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica

By Redazione BitMAT3 Mins Read25 Febbraio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Tavola rotonda sul ruolo delle infrastrutture organizzata da Federazione ANIE a DPE

La Federazione ANIE organizza una tavola rotonda sul “Ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica”, in collaborazione con Generazione Distribuita / Anima, il prossimo 29 febbraio alle ore 16:00, nell’ambito della manifestazione DPE, presso la Fiera di Rimini.

La transizione energetica si riferisce al cambiamento nel sistema energetico di una società, mirato a ridurre la dipendenza da fonti energetiche non sostenibili. Una delle sfide che stiamo affrontando riguarda la promozione dell’elettrificazione dei consumi utilizzando fonti di energia rinnovabile per la produzione di elettricità. Alla luce delle previsioni di crescita dei consumi della UE, le infrastrutture dovranno adattarsi a un sistema più digitalizzato, decentralizzato e flessibile, connesso con comunità energetiche locali che condividono le loro risorse.

Affidabilità, efficienza e sicurezza

Affidabilità, efficienza e sicurezza richiedono

  • nuove linee di trasmissione e di distribuzione,
  • l’integrazione delle fonti rinnovabili non programmabili,
  • il potenziamento delle dorsali,
  • l’incremento della resilienza delle reti
  • e – non ultima – la sicurezza dei sistemi e la continuità dell’erogazione.

Il confronto con i principali attori del sistema è al centro del dibattito organizzato da ANIE Federazione e GENERAZIONE DSTRIBUITA – ANIMA Confindustria.

16.00 Registrazione

Modera: Emiliano Bellini – Direttore news PV Magazine

16.15 Saluti istituzionali

Marco Monsurrò – Presidente GENERAZIONE DISTRIBUITA

Marco Vecchio – Direttore Tecnico ANIE Federazione

16.35 Marco Fortis – Vice Presidente Fondazione Edison, docente di Economia Industriale dell’Università Cattolica – “Il contesto macroeconomico”

17.00 Tavola Rotonda

Il ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica

Michele Benini – Direttore Dipartimento Sviluppo dei Sistemi Energetici RSE, Enrico Maria Carlini – Grid Planning, Interconnections and Permitting, Director Terna S.p.A., Christian D’Adamo – Responsabile Operation and Maintenance di E-distribuzione, Riccardo Vailati – Responsabile dell’unità Piani di investimento e qualità della Direzione Infrastrutture Energia di Arera.

17.45 Conclusioni

Marco Golinelli – Delegato nel Comitato Tecnico Energia di Confindustria e membro del Consiglio Generale ANIMA

Raffaello Teani – Presidente Gruppo Interassociativo Sistemi di accumulo di ANIE Federazione

18.00 Chiusura evento

La manifestazione DPE – International Electricity Expo

DPE – International Electricity Expo è la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con Generazione Distribuita – Motori, Componenti e Gruppi Elettrogeni federata ANIMA Confindustria e Federazione ANIE.

DPE è la vetrina per i paesi dell’Europa e dell’Area Mediterranea per la generazione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica.

L’expo è dedicata a tutti i settori protagonisti dell’industria elettrica: un hub compatto e articolato che presenta l’offerta italiana ed europea, ideale per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche riguardanti i sistemi e i componenti per la generazione e distribuzione di elettricità.

L’offerta di DPE – International Electricy Expo comprende i componenti essenziali per il settore dell’energia, come:

  • trasformatori
  • gruppi elettrogeni
  • cavi
  • componenti elettromeccanici di sezionamento e interruzione
  • componenti elettronici di protezione e telecontrollo
  • quadri elettrici
  • alternatori
  • motori a combustione interna
Anie DPE infrastrutture critiche
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo

16 Settembre 2025 Agenda

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre

1 Agosto 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.