• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Energia termica nelle microreti: il 2 dicembre un seminario dedicato

Energia termica nelle microreti: il 2 dicembre un seminario dedicato

By Redazione BitMATUpdated:1 Dicembre 20222 Mins Read1 Dicembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Sono aperte le iscrizioni per il seminario online sull’energia termica nelle microreti energetiche organizzato da Sardegna Ricerche. L’evento inizierà alle ore 10.

Energia termica nelle microreti

Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo “L’energia termica nelle microreti: opportunità per le imprese e la PA“.

Il webinar punta a promuovere ed evidenziare le modalità di impiego dell’energia termica nelle microreti energetiche, sistemi nei quali l’integrazione delle sorgenti, dei carichi e dei sistemi di accumulo massimizza il vantaggio economico e ambientale rispetto al sistema di distribuzione centralizzato.

L’incontro sarà introdotto e moderato da Giorgio Cau, docente del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell’Università Cagliari e responsabile scientifico del “Laboratorio idrogeno da FER e accumulo termico” della Piattaforma Energie rinnovabili. Interverrà con due distinti contributi Fabio Minchio, esperto in gestione dell’energia e docente di AiCARR Formazione: il primo sulle opportunità della cogenerazione ad alto rendimento, con particolare riferimento alle applicazioni nella PA e nelle PMI, il secondo dedicato alla presentazione di esempi applicativi sull’impiego dell’energia termica nelle microreti. Infine Fabio Serra, ricercatore della Piattaforma Energie rinnovabili, presenterà gli sviluppi delle attività portate avanti in questo campo nella sede di Macchiareddu.

Il seminario si inserisce nelle attività di divulgazione del progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, è promosso dall’Enterprise Europe Network, rete europea di servizi per le piccole e medie imprese di cui Sardegna Ricerche è nodo locale, ed è patrocinato dall’Ordine degli architetti di Cagliari e del Sud Sardegna.

L’incontro si svolgerà in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom. Per partecipare occorre registrarsi compilando il modulo disponibile sul sito di Sardegna Ricerche.

energia termica Energie rinnovabili eventi imprese PA Sardegna Ricerche
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU

24 Aprile 2025 Agenda

Le fonti rinnovabili: futuro dell’energia

17 Marzo 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.