Sostenibile, digitale e innovativa: ecco come dovrebbe essere la scuola del futuro secondo SENEC, che ha in mente una chiara evoluzione
Sei su: Energie rinnovabili
Intel e Allied Materials sono gli sponsor del programma Catalyze lanciato da Schneider Electric per accelerare l’adozione di energie rinnovabili nel settore dei semiconduttori.
Schneider Electric presenta la sua “Sustainability School” una piattaforma online aperta a chi vuole accelerare il percorso di decarbonizzazione.
Secondo ANIE Rinnovabili la filiera delle Fonti di Energia Rinnovabile è pronta però serve una programmazione a lungo termine.
Si è tenuto a Roma il convegno di Energia Italia news per discutere sul ruolo centrale delle comunità energetiche nella transizione energetica.
Con l’aggiunta di cinque nuovi Power Purchase Agreements, Equinix continua a sostenere la generazione di energia rinnovabile a livello globale.
L’azienda di Agrate Brianza Ecolibrì ha realizzato un prototipo di mini turbine da 20Kw grazie ai fondi POR FESR di Archè.
Secondo Termo tra i grandi protagonisti del Greentech 2023 troveremo digitalizzazione, energia autoprodotta, rinnovabili domestiche e non solo. Scopriamo insieme cosa ci riserva il futuro.
Sono aperte le iscrizioni per il seminario online sull’energia termica nelle microreti energetiche organizzato da Sardegna Ricerche. L’evento inizierà alle ore 10.
Il 2021 è stato un anno sprecato per il settore delle energie rinnovabili in Italia e gli obiettivi al 2030 diventano sempre più sfidanti.