PlasticFinder presenta il progetto Certified Plastic Byproduct, un sistema di tracciamento blockchain nell’ambito industrial byproduct.
Browsing: riciclo
Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.
Ecopolietilene certifica la prima filiera circolare per i rifiuti da beni in polietilene con un progetto sperimentale avviato con A.M. Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi.
Fedrigoni lancia la rivoluzionaria gamma di prodotti RE-Play, frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte smaltito in discarica.
L’azienda veneta Relicyc presenta il servizio Certified Recycled Plastic che tramite blockchain traccia il percorso del pallet in plastica riciclata.
Due aziende italiane si sono incontrate grazie a Cyrkl per ridare vita ai propri materiali informatici usati che altrimenti sarebbero stati classificati come RAEE e destinate allo smaltimento.
Il progetto del consorzio Ecopolietilene ha monitorato la raccolta dei beni in polietilene in ambito urbano, seguendo la vita del rifiuto, dal conferimento fino al riciclo.
Il consorzio Ecopolietilene presenta il progetto di recupero e gestione di rifiuti dei beni in polietilene, interamente riciclabili e totalmente reinseribili nei cicli di produzione.
Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo delle batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.
Il servizio Cerified Recycled Plastic permette, tramite la lettura di un QR Code, di avere informazioni sulla tracciabilità della plastica riciclata.

