L’11 febbraio, un webinar gratuito spiega come la simulazione possa potenziare l’innovazione nel settore dell’idrogeno
Browsing: idrogeno
La Strategia del MASE: il momento storico attuale rappresenta un punto fondamentale per lo sviluppo della filiera e del mercato idrogeno in Italia
Fa il suo ingresso nel settore energetico Hybitat la nuova realtà dedicata allo stoccaggio di idrogeno ad uso residenziale.
In occasione dell’“Italian Hydrogen Summit” di H2IT è emerso che al settore idrogeno servono misure che ne supporti lo sviluppo.
La cogenerazione a idrogeno permette di ridurre le emissioni di CO2 e di migliorare l’efficienza energetica delle aziende.
L’Associazione Italiana Idrogeno H2IT ha eletto il nuovo consiglio direttivo 2023-2025. L’obiettivo è affermare l’idrogeno come vettore chiave per la transizione e la sicurezza energetiche del nostro Paese.
H2IT analizza le normative europee ed italiane e le proposte che possono aiutare lo sviluppo della mobilità a idrogeno in ambito stradale, ferroviario e portuale.
Il MIT approva 36 progetti per le stazioni di rifornimento a idrogeno. Segno di ottimismo per lo sviluppo della mobilità a idrogeno.
Da anni 2G Energy crede nelle potenzialità della cogenerazione alimentata a idrogeno per la produzione di energia e calore.
Il Decreto Legge semplifica per la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, in particolare nel caso di impianti fotovoltaici in aree a destinazione industriale, artigianale e commerciale