• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Monfalcone: trasporto pubblico sempre più ecologico

Monfalcone: trasporto pubblico sempre più ecologico

By Redazione BitMATUpdated:18 Ottobre 20242 Mins Read18 Ottobre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

DBA Group pienamente impegnato nella transizione ecologica del trasporto locale: nuovo incarico per la progettazione di una stazione di rifornimento di idrogeno rinnovabile per i mezzi pubblici di Monfalcone

DBA

Il Gruppo DBA, fra le principali realtà in Italia di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo  di vita di opere e infrastrutture a rete mission-critical, annuncia l’incarico, attraverso la controllata DBA PRO. S.p.A., relativo  alla gara, indetta da APT (Azienda Provinciale Trasporti) di Gorizia, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di realizzazione  di una stazione per il rifornimento di idrogeno rinnovabile per il servizio di trasporto pubblico locale nel Comune di Monfalcone.

La controllata DBA PRO. S.p.A. opererà come progettista indicato dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese, costituito da  SOL S.p.A. e CEDEM Scarl, aggiudicatario del contratto di costruzione del nuovo impianto di generazione e distribuzione di  idrogeno rinnovabile per un importo di circa 9,4 milioni di euro. Il valore dell’incarico conferito a DBA PRO. per la progettazione  esecutiva ammonta ad Euro 180.000 di competenza 2024.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU – PNRR (Missione 2, Componente 2,  Investimento 3.3) e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.

“L’aggiudicazione di questa gara – ha commentato Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group – ci consente di affermarci come  partner strategico nella promozione della sostenibilità ambientale e della mobilità ecologica, impegnandoci attivamente nella trasformazione del trasporto pubblico del Paese. Il nostro obiettivo come Gruppo è quello di giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile e nell’iniziativa per il Comune di Monfalcone metteremo a disposizione di  APT tutte le competenze maturate nei progetti per il trasporto pubblico a idrogeno delle città di Venezia e Modena, e negli oltre  20 per il trasporto pubblico ‘green’ – elettrico e a biometano – realizzati per le principali città italiane negli ultimi due anni”. 

 

DBA Group trasporto sostenibile
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito

17 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.