• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Space Agritech Expo: conquiste nello spazio per il mondo agricolo 
  • Dieci anni di innovazione al Sud: decima edizione di Innovation Village
  • Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione
  • FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Tgroup: logistica e spedizioni sempre più green

Tgroup: logistica e spedizioni sempre più green

By Redazione BitMAT3 Mins Read15 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Tgroup e Università Parthenope hanno organizzato l’iniziativa “T-Sustainibility. Generare valore attraverso politiche sostenibili”

Tgroup
Foto di Marcin da Pixabay

“Green practice” per garantire il successo di un’impresa. Questo l’obiettivo dell’evento “T-Sustainibility. Generare valore attraverso politiche sostenibili”, iniziativa promossa da Tgroup e Università Parthenope.

Tgroup e Università Parthenope in un evento greenA parlare di politiche green e sostenibilità è stato Giuseppe Terracciano, Presidente Tgroup spa. “Oggi 1.100 operatori lavorano sul campo nazionale e internazionale fanno parte di una unica famiglia, la famiglia Tgroup. Ognuno di loro è un valore aggiunto e fondamentale della nostra azienda. Sin dall’inizio con mio padre e mio fratello abbiamo adottato la logica dell’innovazione e della sostenibilità per rendere il settore della logistica e delle spedizioni sempre più green”. 

“Siamo stati orgogliosi di essere la prima azienda ad aver utilizzato la motrice elettrica. Gli autocarri destinati alla consegna di merci anche in ambito urbano sono 100% elettrici. Abbiamo organizzato questo evento, invitando i nostri fornitori e clienti con l’obiettivo di trasmettere il concetto che insieme possiamo andare in un’unica direzione, quella di essere più sostenibili. Oggi, con la presentazione del terzo bilancio vogliamo far capire il lavoro che abbiamo fatto e quello che andremo a fare. La nostra azienda sta facendo la sua parte, auspichiamo che anche gli altri quanto prima adottino le stesse soluzioni”.

Con Università Parthenope un unico fil rouge

Tgroup e Università Parthenope in un evento greenUna maggiore consapevolezza e rispetto dell’ambiente è il fil rouge che unisce Tgroup e Università Parthenope: “Il tema della sostenibilità – spiega il Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope, Antonio Garofalo – è fondamentale e questo ce lo insegna anche il PNNR. Noi abbiamo nell’ambito di questo progetto, unico per l’epoca che stiamo vivendo, ben il 37% di risorse. Non è certamente questo che spinge l’Università Parthenope, così come le altre università italiane a investire significativamente sul tema della sostenibilità”.

“Ormai questo è un argomento trasversale a tutti i saperi delle università che caratterizza nello specifico la parte economica, giuridica, ingegneristica. La sostenibilità anche come strumento per favorire quella che è l’interdisciplinarità, tanto richiesta dal Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica che sta dando risultati significativi. La nostra Università è sede RUS, una rete di università che studia e approccia al tema della sostenibilità ed è sede di due cattedre Unesco, dove questo tema è ampiamente richiamato. Tra tutte le attività cito una a cui sono particolarmente legato: il Contamination Lab, che parte dai temi della Circular Economy e la Blu Economy che ha come protagonista il mare. Proviamo a dare agli studenti la possibilità di creare startup innovative, sostenibili e legate al mare, visto la nostra tradizione storica di ex Istituto Università Navale”.

Tgroup, qualcosa da insegnare nella logistica green

Tgroup è oggi una moderna e innovativa società che offre una serie completa di servizi ed infrastrutture per il trasporto e la logistica di qualunque tipo di merce su pallet e colli, attraverso una rete di distribuzione specifica supportata da IT e organizzazione, che permette di raggiungere l’Italia e l’Europa con tutti mezzi propri di varia portata.

Attualmente, conta ben 43 filiali logistiche in tutta Italia per stoccaggio, logistica e distribuzione che coprono una superficie totale di circa 150.000 mq. Una realtà in continua espansione, così come afferma Carmine Terracciano, Responsabile gestione traffico Tgroup, terza generazione dell’azienda, che detta le linee di un futuro non troppo lontano: “La Tgroup è nata 36 anni fa da mio nonno Carmine e da mio padre. Hanno iniziato con un piccolo furgone partendo da Napoli e facendo consegne sul territorio laziale. Oggi la T-group rappresenta una grande realtà di trasporto e logistica. Abbiamo 43 filiali in tutta Italia e 1.100 dipendenti ed un piano di crescita per arrivare a 60 filiali nei prossimi tre anni”.

Autocarri 100% elettrici Logistica e Trasporti T-Sustainibility Tgroup Università Parthenope
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Space Agritech Expo: conquiste nello spazio per il mondo agricolo 

27 Maggio 2025 Sostenibilità

Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

26 Maggio 2025 Sostenibilità

FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva

23 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.