• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Schneider Electric annuncia i vincitori del Sustainability Impact Award

Schneider Electric annuncia i vincitori del Sustainability Impact Award

By Redazione BitMATUpdated:12 Aprile 20245 Mins Read8 Aprile 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

C’è l’italiana Tecno Service tra i 12 partner, clienti e fornitori, premiati dal Sustainability Impact, per avere ottenuto risultati di eccellenza nella decarbonizzazione

Impact Award

Il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione Schneider Electric, ha annunciato durante il suo Innovation Summit a Parigi i vincitori mondiali della seconda edizione del premio Schneider Electric Sustainability Impact Awards: aziende scelte per il loro impegno pioneristico per la decarbonizzazione, dentro e fuori la loro organizzazione.

Il premio Sustainability Impact Award

Il premio, lanciato nel 2022 per valorizzare il contributo dell’ecosistema di partner Schneider Electric nella creazione di un mondo più sostenibile e elettrificato, quest’anno ha allargato le candidature anche a clienti, fornitori e partner di canale. I candidati sono stati misurati in base

  • al loro approccio integrato alla sostenibilità,
  • per il loro impegno per elettrificare,
  • ridurre il consumo di risorse
  • e sostituire a tecnologie obsolete e tradizionali tecnologie innovative (Electrify, Reduce, Replace),
  • e per il loro contributo nella costruzione del mondo dell’Elettricità 4.0.

Stavolta anche l’Italia si è conquistata un posto su questo speciale podio: infatti, tra i premiati troviamo TecnoService, partner Schneider Electric che ha realizzato un progetto di digitalizzazione e integrazione degli impianti elettrici e meccanici in 13 ospedali della Toscana, riducendone le emissioni di CO2 del 41%.

 

Awards: i vincitori del Sustainability Impact

Premio “Impact to my Enterprise”

BlackRock, Stati Uniti: la nuova sede centrale dell’azienda a New York City è l’esempio concreto dei loro obiettivi di sostenibilità, con le migliori prestazioni di efficienza energetica, un’impronta ambientale ridotta e un ambiente interno salubre per i dipendenti.

CapitaLand, India

l’azienda ha fatto in modo di rendere a prova di futuro e resiliente il suo portafoglio real estate, per proteggersi dai rischi del cambiamento climatico e evitarne una prematura obsolescenza. Implementando soluzioni smart e sostenibili per la gestione dell’acqua e dell’energia, ha ridotto del 20% le emissioni di CO2 dal 2019.

FCOM, Giappione

ha ridotto con successo il PUE (Power Usage Effectivenes) dal 2,6 all’1,24 con innovazioni che riducono il consumo di energia e migliorano l’efficienza operativa. Usando energia rinnovabile prodotta localmente ha contribuito a risparmiare emissioni di CO2 e sta progettando per il suo futuro una smart grid propria. L’azienda ha creato una foresta di 44,5 ettari di alberi di paulownia, che i dipendenti piantano e curano.

Università del New South Wales, Australia

l’ateneo sta lavorando con i suoi partner per realizzare il suo piano di Sostenibilità Ambientale, riducendo la sua impronta ambientale e trasformando i suoi campus e le sue pratiche in esempi di leadership nella sostenibilità. Un innovativo accordo di acquisto di energia (PPA – Power Purchase Agreement) aiuterà a ottenere, nei 15 anni di durata dell’accordo, il 100% di emissioni net-zero e un risparmio stimato di 1,25 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra.

Gruppo VELUX, Danimarca

l’azienda ha sottoscritto servizi di consulenza di Schneider Electric per identificare e sviluppare iniziative a supporto degli obiettivi Carbon Neutral 2020 per le emissioni Scope 1 e Scope 2 che VELUX si è dissata. Dal 2024, il 100% dell’energia consumata da VELUX proviene da fonti rinnovabili (era il 98,2% nel 2022).

Premio “Impact to My Customers” Sustainability Impact Awards

Acciona, Spagna

questa utility ha collaborato negli ultimi anni con Schneider Electric per innovare i suoi asset in ambito idrico usando tecnologie come un Plant Management System con strumenti software AVEVA e con l’integrazione IoT. La competenza ed esperienza globale di Acciona, unita alla collaborazione con un ecosistema di partner (che include Schneider come importante partner tecnologico) ha permesso di realizzare il CECOA (Water Operations Coordination Center) che ha connessione sicura con le infrastrutture idriche e consente di raccogliere dati in tempo reale. Le informazioni così ottenute permettono di ottimizzare e creare efficienze, per gestire in modo sostenibile la risorsa più preziosa, l’acqua.

Enterprise Automation, Stati Uniti

l’azienda ha lavorato per rinnovare una struttura di recupero idrico, ottenendo un risparmio sui costi per i componenti chimici di 275.000 dollari. La manutenzione condition-based e l’aggiornamento degli asset hanno consentito di migliorare le performance e ridurre le emissioni, e supportato l’implementazione di soluzioni di accumulo dell’energia.

Markit Holding AS, Polonia

questa azienda supporta iniziative come progetti di riforestazione, ottimizzazione “dell’ultimo miglio”, Life Cycle Assessment completi degli acquisti IT e aggiornamento delle apparecchiature volto a ridurre le emissioni. Nel marketplace di Markit sono stati inseriti dei filtri di ricerca che permettono ai clienti di trovare facilmente un’ampia gamma di prodotti certificati per la sostenibilità. Questo permette non solo di aiutare a ridurre i consumi di energia e le emissioni di anidride carbonica, ma anche di favorire l’efficienza economica, diffondere pratiche sostenibili e portare beneficio all’ambiente.

Paragon, Egitto

l’azienda utilizza una gestione centralizzata dei dati utility e la misurazione dei carichi energetici per monitorare l’efficienza e le performance delle apparecchiature. Ha ridotto del 15% il consumo di energia con il 6% proveniente da fonti sostenibili. Anche il consumo di acqua è sceso del 15% grazie a un sistema che sfrutta le acque grige. Guardando alle spese annuali della sua sede, Paragon ha risparmiato annualmente il 21% di energia e ridotto di 1.092 tonnellate le emissioni di CO2.

TecnoService, Italia

ha collaborato con 13 ospedali in Toscana per migliorare l’efficienza energetica e operativa. Digitalizzando gli impianti meccanici ed elettrici e integrandoli in EcoStruxure Building, le emissioni di CO2 sono state ridotte del 41%. Il progetto ha portato a risparmi energetici equivalenti a 3.887 TEP (tonnellate di petrolio equivalente) e un impatto ambientale positivo, con la riduzione dell’impronta di CO2 da 20.400 a 12.005 tonnellate equivalenti.

Premio “Impact to My Enterprise for Large or Midsize Suppliers” per Sustainability Impact Awards

 

SAA AB Engineering Pvt. Ltd., India

l’azienda ha puntato all’efficienza energetica e a intensificare l’uso di energia pulita fin dal 2015. E’ uno dei 1.000 più importanti fornitori di Schneider Electric coinvolto nell’iniziativa Zero Carbon Project, e ha aumentato il consumo di energia rinnovabile al 59% e ridotto del 48,5% l’intensità di emissioni di gas serra.

Henkel, Germania

l’azienda considera la sostenibilità un impegno costante per progredire e rafforzare l’impegno su tre leve centrali per accelerare nel percorso: prodotti, persone e partnership.

 

Schneider Sustainability Impact
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.