• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
  • Sistemi di trasporto automatico all’Aeroporto di Denver
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Rilevamento affidabile dei metalli nella produzione avicola

Rilevamento affidabile dei metalli nella produzione avicola

By Redazione BitMATUpdated:14 Marzo 20253 Mins Read12 Marzo 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Grazie alla tecnologia MiWave, il rivelatore di metalli Mitus® di Minebea Intec ha migliorato l’accuratezza del rilevamento e ridotto i falsi scarti

metallo nel pollo

Il rilevamento di metalli nei prodotti avicoli è una sfida importante a causa della loro elevata conduttività, che spesso comporta falsi scarti e perdite di prodotto. Come esempio di best practice, Plukon ha implementato il rivelatore di metalli Mitus® di Minebea Intec. Grazie alla tecnologia MiWave, ha migliorato significativamente l’accuratezza del rilevamento e ridotto i falsi scarti, garantendo processi efficienti e una sicurezza affidabile dei prodotti nella produzione avicola.

pollo e metalliI prodotti alimentari sono soggetti alle rigorose procedure di analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP). Soprattutto nell’industria del pollame, i risultati di misurazione sono particolarmente rigorosi date limitate fasi di lavorazione della produzione avicola. Il rilevamento delle contaminazioni è un aspetto critico dei protocolli di sicurezza alimentare, soprattutto in ambienti ad alto rischio di contaminazione. Tuttavia, i rilevatori di metalli tradizionali spesso faticano a rilevare con precisione i corpi estranei metallici nei prodotti avicoli a causa delle loro proprietà elettromagnetiche uniche. Questo può portare a inutili sprechi di prodotto e a compromettere gli standard di sicurezza alimentare.

 

Precisione che riduce al minimo i falsi rifiuti

In risposta a queste sfide, Plukon, azienda leader nella filiera del pollame, stava cercando una soluzione affidabile per ridurre al minimo i falsi scarti e garantire il massimo livello di rilevamento dei metalli.

Il rilevatore di metalli Mitus® è stato progettato specificamente per affrontare le complessità del rilevamento dei metalli nei prodotti avicoli. La sua avanzata tecnologia MiWave consente di rilevare anche i metalli più piccoli con una precisione senza pari , superando i limiti de rilevatori di metalli tradizionali . Inoltre , il nuovo design facilita le frequenti procedure di pulizia , essenziali e rigorose in questo ambiente.

 

Processi ottimizzati e sicurezza migliorata

Implementando Mitus® nella linea di produzione, Plukon è riuscita a ridurre significativamente i falsi scarti, minimizzando così gli sprechi di prodotto e massimizzando l’efficienza operativa. Inoltre, il rivelatore di metalli Mitus® assicura conformità agli standard HACCP, garantendo la tranquillità di Plukon e dei suoi clienti per quanto riguarda la sicurezza e la qualità dei prodotti avicoli.

“Negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare molte sfide con i falsi scarti, quindi sono molto contento di avere questi nuovi rilevatori di metalli sulle nostre corsie. Non solo ci fanno risparmiare tempo e riducono i costi, ma permettono anche al mio laborioso team di concentrarsi su ciò che conta davvero”. Jeroen V, responsabile della manutenzione INFOBOX

Metal detector

Punti chiave

Che si tratti di ali di pollo, petto, cosce o di un pollo completo, Plukon è in grado di soddisfare la propria clientela. L’implementazione dei rilevatori di metalli rappresenta una sfida significativa d ata la c ompl essa composizione dei prodotti. Frequenti rilevamenti “falsi” possono comportare test approfonditi nel reparto qualità, causando ritardi e tempi di fer mo ne lla produzione.

Applicazione & prodotti

Per garantire che qualsiasi tipo di contaminazione metallica sia esclusa dalla lavorazione, è stato installato un rivelatore di metalli Mitus® nella linea di confezionamento finale del pollame. Questo garantisce la sicurezza e la qualità del prodotto, soddisfacendo gli standard industriali e assicurando ai consumatori l’integrità del prodotto.

  • Rilevatore di metalli Mitus®
  • Sistema di trasporto BMK

Vantaggi per il cliente

  • Significativo miglioramento della sensibilità di rilevamento per garantire ai consumatori la massima sicurezza dei prodotti.
  • Incremento della produttività grazie alla riduzione dei falsi scarti
  • Facile da pulire grazie al design igienico

Il cliente

Con 30 filiali e 9.000 dipendenti, Plukon svolge un ruolo di primo piano nella fornitura di pollame, pasti e insalate in tutta Europa. Rispettando gli standard di qualità più elevati, Plukon è un fornitore importante e affidabile per il mercato al dettaglio.

 

rilevamento metalli
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità

Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile

17 Giugno 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.