ECO The Photovoltaic Group, in collaborazione con Innova Finance – Finanza Agevolata, organizza a Bergamo l’evento gratuito “Fotovoltaico per industrie e PMI: sostenibilità che fa impresa”, dedicato alle realtà che vogliono approfondire le opportunità offerte dal fotovoltaico industriale e dalle nuove forme di finanza agevolata.
L’incontro si terrà il 18 novembre presso l’Hotel 700 ed è rivolto a imprenditori, energy manager, responsabili di stabilimento, tecnici e direttori finanziari di aziende e industrie, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per coniugare sostenibilità, innovazione e vantaggio competitivo.
Fotovoltaico: leva strategica per il mondo produttivo
La transizione energetica non è più un tema futuro: è già in corso e sta trasformando le logiche con cui le imprese gestiscono costi e competitività. Il fotovoltaico oggi rappresenta una leva strategica per il mondo produttivo, non solo perché consente di ridurre la spesa energetica, ma soprattutto perché permette di stabilizzare nel tempo un fattore di costo che, quando è variabile, rende complesso pianificare investimenti e crescita.
Avere un prezzo dell’energia più stabile significa diventare più bancabili, migliorare la resilienza aziendale e rafforzare il proprio posizionamento competitivo.
Le nuove opportunità finanziarie
A questo si affiancano nuove opportunità finanziarie: dai bandi e incentivi regionali e nazionali ai meccanismi di supporto agli investimenti in efficienza energetica, che semplificano l’accesso al capitale necessario. Inoltre, strumenti come PPA, comunità energetiche ed Energy Release offrono soluzioni immediate per avere più certezze sul proprio “futuro energetico”, evitando i rischi dovuti a nuovi scenari economici o socio-politici. Si tratta, quindi, di un passaggio concreto e operativo, che le imprese possono avviare da subito per trasformare una criticità in un vantaggio competitivo.
A guidare l’incontro saranno due realtà di riferimento nel settore.
ECO The Photovoltaic Group offre servizi specializzati nel settore fotovoltaico per industrie, PMI e privati, con numerosi impianti su coperture industriali, terreni, superfici galleggianti e in ambito agrivoltaico, posizionandosi come protagonista della transizione energetica in Italia. Innova Finance, fondata a Bologna nel 2008, è un punto di riferimento nella consulenza strategica in finanza agevolata e supporta le imprese su tutto il territorio nazionale nell’accesso a contributi e incentivi per la crescita, l’innovazione e la sostenibilità.
L’evento
L’evento avrà inizio alle ore 16.45 con l’apertura dei lavori e, a seguire, i relatori illustreranno le principali novità tecnologiche del settore, soffermandosi in particolare sull’evoluzione dei sistemi di accumulo BESS, sui modelli di autoconsumo e sulla sostenibilità economica degli investimenti nel fotovoltaico industriale.
A questi temi si affiancherà un approfondimento dedicato alla finanza agevolata, con una panoramica aggiornata sui bandi e sugli incentivi disponibili per le imprese che intendono avviare o potenziare progetti di efficienza energetica e di produzione da fonti rinnovabili.
Un ulteriore spazio sarà riservato ai criteri ESG e alle strategie di sostenibilità d’impresa, sempre più determinanti per migliorare rating, immagine aziendale e accesso al credito. L’incontro offrirà anche la possibilità di confrontarsi con casi concreti, come quello di Bottega Verde, azienda che ha scelto di investire nel fotovoltaico come leva di competitività e responsabilità ambientale.
La partecipazione all’evento rappresenta un’occasione concreta per le imprese di aggiornarsi su un settore in rapida evoluzione e comprendere come trasformare la transizione energetica in un’opportunità di crescita ed in una leva di competitività.


