• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

A Bergamo il 18 novembre un convegno per aiutare le aziende a investire in fotovoltaico e sostenibilità con strumenti concreti e casi reali
By Massimiliano Cassinelli3 Mins Read7 Novembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

ECO The Photovoltaic Group, in collaborazione con Innova Finance – Finanza Agevolata, organizza a Bergamo l’evento gratuito “Fotovoltaico per industrie e PMI: sostenibilità che fa impresa”, dedicato alle realtà che vogliono approfondire le opportunità offerte dal fotovoltaico industriale e dalle nuove forme di finanza agevolata. L’incontro si terrà il 18 novembre presso l’Hotel 700 ed

ECO The Photovoltaic Group, in collaborazione con Innova Finance – Finanza Agevolata, organizza a Bergamo l’evento gratuito “Fotovoltaico per industrie e PMI: sostenibilità che fa impresa”, dedicato alle realtà che vogliono approfondire le opportunità offerte dal fotovoltaico industriale e dalle nuove forme di finanza agevolata.

L’incontro si terrà il 18 novembre presso l’Hotel 700 ed è rivolto a imprenditori, energy manager, responsabili di stabilimento, tecnici e direttori finanziari di aziende e industrie, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per coniugare sostenibilità, innovazione e vantaggio competitivo.

Fotovoltaico: leva strategica per il mondo produttivo

La transizione energetica non è più un tema futuro: è già in corso e sta trasformando le logiche con cui le imprese gestiscono costi e competitività. Il fotovoltaico oggi rappresenta una leva strategica per il mondo produttivo, non solo perché consente di ridurre la spesa energetica, ma soprattutto perché permette di stabilizzare nel tempo un fattore di costo che, quando è variabile, rende complesso pianificare investimenti e crescita.

Avere un prezzo dell’energia più stabile significa diventare più bancabili, migliorare la resilienza aziendale e rafforzare il proprio posizionamento competitivo.

Le nuove opportunità finanziarie

A questo si affiancano nuove opportunità finanziarie: dai bandi e incentivi regionali e nazionali ai meccanismi di supporto agli investimenti in efficienza energetica, che semplificano l’accesso al capitale necessario. Inoltre, strumenti come PPA, comunità energetiche ed Energy Release offrono soluzioni immediate per avere più certezze sul proprio “futuro energetico”, evitando i rischi dovuti a nuovi scenari economici o socio-politici. Si tratta, quindi, di un passaggio concreto e operativo, che le imprese possono avviare da subito per trasformare una criticità in un vantaggio competitivo.

A guidare l’incontro saranno due realtà di riferimento nel settore.

ECO The Photovoltaic Group offre servizi specializzati nel settore fotovoltaico per industrie, PMI e privati, con numerosi impianti su coperture industriali, terreni, superfici galleggianti e in ambito agrivoltaico, posizionandosi come protagonista della transizione energetica in Italia. Innova Finance, fondata a Bologna nel 2008, è un punto di riferimento nella consulenza strategica in finanza agevolata e supporta le imprese su tutto il territorio nazionale nell’accesso a contributi e incentivi per la crescita, l’innovazione e la sostenibilità.

L’evento

L’evento avrà inizio alle ore 16.45 con l’apertura dei lavori e, a seguire, i relatori illustreranno le principali novità tecnologiche del settore, soffermandosi in particolare sull’evoluzione dei sistemi di accumulo BESS, sui modelli di autoconsumo e sulla sostenibilità economica degli investimenti nel fotovoltaico industriale.

A questi temi si affiancherà un approfondimento dedicato alla finanza agevolata, con una panoramica aggiornata sui bandi e sugli incentivi disponibili per le imprese che intendono avviare o potenziare progetti di efficienza energetica e di produzione da fonti rinnovabili.

Un ulteriore spazio sarà riservato ai criteri ESG e alle strategie di sostenibilità d’impresa, sempre più determinanti per migliorare rating, immagine aziendale e accesso al credito. L’incontro offrirà anche la possibilità di confrontarsi con casi concreti, come quello di Bottega Verde, azienda che ha scelto di investire nel fotovoltaico come leva di competitività e responsabilità ambientale.

La partecipazione all’evento rappresenta un’occasione concreta per le imprese di aggiornarsi su un settore in rapida evoluzione e comprendere come trasformare la transizione energetica in un’opportunità di crescita ed in una leva di competitività.

Qui il link per l’iscrizione gratuita all’evento

Comunità energetiche ECO The Photovoltaic Group Energy Release ESG evento evento gratuito finanza agevolata fotovoltaico PMI PPA sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Massimiliano Cassinelli

Articoli Correlati

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità

Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo

30 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.